Brunori Sas tra leggerezza e riflessione – RECENSIONE CONCERTO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il resoconto del live di Brunori Sas che, in scena al PalaElachem di Vigevano, ha inaugurato il suo tour 2025 nei palazzetti dello sport. La nostra recensione del concerto L’ironia e la profondità: si muove si queste due linee l’intera narrazione di Brunori Sas, specie nella dimensione dal vivo. La nostra recensione del concerto di ieri – venerdì 14 marzo – al PalaElachem di Vigevano, non può che partire da Sanremo 2025 e da ciò che ha restituito al cantautore calabrese (Recensiamo Musica)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ironizza su Sanremo ed Eurovision, pizzica la politica e trasforma lo show in un viaggio tra rock e coscienza sociale. Ecco com'è andata (Rolling Stone Italia)

«Sanremo è un inferno se lo pigli male, io - racconta Dario Brunori all’Ansa nell’intervista di Gioia Giudici - mi sono divertito ed è andata bene, ogni cosa che è arrivata era una sorpresa, nella parte finale sul podio mi sembrava di essere in The Truman Show». (LaC news24)

Tra i maggiori successi della band c’è la canzone ‘Italodisco’, che nell’estate 2023 si afferma come una delle maggiori hit della stagione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Brunori Sas, il concerto a Vigevano: "Popolo Brunoriano, vieni a me!"

Otto date, tra cui quella appena avvenuta, a Vigevano, che sanciscono il ritorno dal vivo di Dario Brunori a distanza di tre anni dall’ultima avventura nei palazzetti. Momenti intensi e concitati che si alternano a riflessioni più dilatate, ma in cui l'intimità -chitarra e voce - si crea come d'incanto». (GQ Italia)

L’ha dimostrato ieri sera al PalaElachem di Vigevano, prima data di un tour che più che un concerto sembrava un rito di purificazione dalla superficialità contemporanea. Un artista che si ostina a scrivere canzoni con dentro la vita, i dubbi, le paure e persino la consapevolezza che forse, nel tempo dell'algoritmo, la musica serve ancora a qualcosa. (MOW)

Sul calendario di Dario Brunori gli anni 2009 e 2025 quasi coincidono. Il 14 marzo il cantautore calabrese, il Brunori Sas arrivato terzo all’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano L’albero delle noci, ha accolto nella prima tappa del Brunori Sas Tour 2025 a Vigevano il “popolo Brunoriano”, e lo ha fatto a luci accese, proprio come agli esordi. (Sky Tg24 )