Brunori, da Sanremo («l’inferno ligure») al successo dei concerti: «Così ho raggiunto i brunoriani che non sapevano di esserlo» · LaC News24
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sul palco del Palasport di Vigevano lo chiama l'«inferno ligure», ma «quel che è accaduto con Sanremo - dice Brunori Sas dopo il concerto - era ciò che desideravo, raggiungere i brunoriani che non sapevano ancora di esserlo». E il successo della prima delle 8 date nei palazzetti è la conferma migliore del terzo posto ottenuto all'ultimo festival con L'Albero delle Noci. «Sanremo è un inferno se lo pigli male, io - racconta Dario Brunori all’Ansa nell’intervista di Gioia Giudici - mi sono divertito ed è andata bene, ogni cosa che è arrivata era una sorpresa, nella parte finale sul podio mi sembrava di essere in The Truman Show». (LaC news24)
Se ne è parlato anche su altre testate
Otto date, tra cui quella appena avvenuta, a Vigevano, che sanciscono il ritorno dal vivo di Dario Brunori a distanza di tre anni dall’ultima avventura nei palazzetti. Brunori Sas è ancora fresco del terzo posto di Sanremo, ma è già completamente immerso dentro «uno spettacolo con una certa vitalità, in cui mi sono molto emozionato. (GQ Italia)
Il 14 marzo il cantautore calabrese, il Brunori Sas arrivato terzo all’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano L’albero delle noci, ha accolto nella prima tappa del Brunori Sas Tour 2025 a Vigevano il “popolo Brunoriano”, e lo ha fatto a luci accese, proprio come agli esordi. (Sky Tg24 )
(Adnkronos) – I The Kolors saranno ospiti oggi, domenica 16 marzo, a Verissimo. Stash, frontman della band, torna nello studio di Silvia Toffanin dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2025, in gara con il brano ‘Tu con chi fai l’amore’, un vero e proprio successo radiofonico. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
In un mondo in cui il pensiero dura il tempo di uno scroll su Instagram e la memoria si resetta al prossimo trend di TikTok, Brunori Sas si conferma un antidoto. L’ha dimostrato ieri sera al PalaElachem di Vigevano, prima data di un tour che più che un concerto sembrava un rito di purificazione dalla superficialità contemporanea. (MOW)
L’ironia e la profondità: si muove si queste due linee l’intera narrazione di Brunori Sas, specie nella dimensione dal vivo. La nostra recensione del concerto di ieri – venerdì 14 marzo – al PalaElachem di Vigevano, non può che partire da Sanremo 2025 e da ciò che ha restituito al cantautore calabrese. (Recensiamo Musica)
Ecco com'è andata Siamo stati alla prima data sold out del cantautore, che apre il tour con un live minimalista ma potente. (Rolling Stone Italia)