Romeo: infermieri Lombardia chiedono aumenti? Sì, con Autonomia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Milano, 27 mar. – “Sono comprensibili le ragioni che hanno portato gli infermieri a protestare in Lombardia per chiedere risposte sul contratto nazionale per la loro categoria, con conseguente aumento delle retribuzioni, e risposte sulla cronica carenza di organico che peggiora le loro condizioni di lavoro. Ricordo che stiamo portando avanti la riforma dell’autonomia differenziata anche e proprio per poter dare risposte a queste esigenze, per fare in modo che le Regioni che sono in equilibrio di bilancio, come la Lombardia, abbiano la possibilità di scegliere come utilizzare le risorse loro destinate dal fondo sanitario nazionale, senza vincoli dello Stato centrale, per esempio aumentando gli stipendi a infermieri e medici e assumendone di nuovi, aumentando gli organici. (Agenzia askanews)
Ne parlano anche altri giornali
FERMO – Meno peggio di altri. Le Marche, dati 2022, si collocano al decimo posto tra le Regioni italiane per numero di infermieri ogni mille abitanti, 5,67, superiore alla media italiana che si attesta a 5,13. (Laprovinciadifermo.com)
Lo evidenzia la Fondazione Gimbe, rilevando che nel 2022 la retribuzione annua lorda di un infermiere italiano era di 48.931 dollari a parità di potere di acquisto, ben 9.463 dollari in meno rispetto alla media Ocse ($ 58.394). (Borderline24.com)
Stiamo parlando degli infermieri e questo è l'inquietante quadro che esce dalla analisi della Fondazione Gimbe, che commenta i dati sulla professione infermieristica presentati al Congresso Nazionale Fnopi di Rimini. (l'Adige)
Nel SSN 1 infermiere su 4 è vicino alla pensione e 1 su 6 lavora fuori dal SSN. Professione sempre meno attrattiva: in 5 anni il rapporto posti/candidati è crollato da 1,6 a 1,04. Senza un piano straordinario, a rischio la riforma territoriale prevista dal PNRR (Nurse Times)
A Milano, i rappresentanti del sindacato Nursing Up chiedono un incontro all'assessore Bertolaso. (AGI - Agenzia Italia)
Lo afferma Nino Cartabellotta Presidente della Fondazione GIMBE, commentando i dati sulla professione infermieristica presentati al 3° Congresso Nazionale FNOPI di Rimini. (L'Adige di Verona)