Mensik e Fonseca: il futuro del tennis è già iniziato. Sinner è avvisato

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Quanto è bella giovinezza. La loro tuttavia non fugge, ma anzi illumina il domani con solide certezze. In un tennis sempre affamato di rivalità che possano continuamente alimentare lo spettacolo, di personaggi che incendino il cuore dei milioni di tifosi di tutto il mondo tenendo viva la fiamma della passione, l’esplosione annunciata del diciannovenne Jakub Mensik e del diciottenne Joao Fonseca sposta di nuovo in avanti l’orologio del futuro, come già avevano fatto Sinner e Alcaraz al loro apparire: non a caso, qualcuno si è già spinto ad immaginare una prossima e rapida riedizione dei Fab Four sul solco dell’epoca d’oro di Federer, Nadal, Djokovic e Murray. (La Gazzetta dello Sport)

Su altre testate

Nel corso di un episodio dell’UTS, Richard Gasquet, in compagnia di Adrian Mannarino e David Goffin, è tornato a parlare di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e sui paragoni fra la loro rivalità e quella dei big 3 Rafael Nadal, Roger Federer e Novak Djokovic. (Sportal.it)

Che il tennis sia uno sport in perenne evoluzione lo si dice da sempre, ma stavolta a dirlo con dati alla mano è uno che il circuito lo conosce: Paolo Bertolucci, ex campione e penna della Gazzetta dello Sport. (Mowmag.com)

Si pensava che dopo l’epoca d’oro dei Fantastici Quattro avremmo assistito a un lungo periodo di buio e invece sono arrivati Sinner e Alcaraz. Il tennis è sempre in movimento con la sua grande capacità di rinnovare di continuo i protagonisti in grado di prendersi la scena. (La Gazzetta dello Sport)