Messa in suffragio del Papa in Santa Maria del Fiore

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews INTERNO

Nel pomeiggio alle 18 a Firenze nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore sarà celebrata una messa in suffragio di Papa Francesco. Ad officiarla l'arcivescovo Gherardo Gambelli. Intanto la Presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un registro di condoglianze presso gli uffici territoriali del Governo, fino al giorno della celebrazione delle esequie del pontefice che si svolgeranno sabato 26 aprile 2025 a Roma (RaiNews)

Su altri media

La scomparsa di Papa Francesco ha deposto un'ombra in ogni fedele. L'Abruzzo piange la morte insieme all'intera gerarchia ecclesiastica. Le arcidiocesi della Regione hanno organizzato ovunque celebrazioni per commemorare l'operato in vita e il pensiero del Papa. (Il Messaggero)

Alessio Porcu Ad majorem Dei gloriam Le celebrazioni delle prossime ore a Canneto ed al Sacro Cuore. Perché la gente dice di non essere cattolica e poi si mette in fila per ore per salutare il capo della Chiesa? Non salutano il Papa ma l’essere umano che una volta sul soglio di Pietro ha mostrato fragilità, empatia, fermezza senza arroganza. (AlessioPorcu.it)

La veglia in contemporanea nei 3 santuari in Alta Val Seriana e Val di Scalve Giovedì 24 aprile in contemporanea nel Santuario di Ardesio, nel Santuario del Paradiso di Clusone e nel Santuario della Madonnina di Colere si svolgerà la veglia di preghiera alle 20.30. (Valseriana News)

Negli ultimi anni, la Chiesa ischitana ha vissuto stagioni complesse e a tratti dolorose, attraversando vicende che hanno sollevato interrogativi profondi sulla tenuta morale e spirituale di parte del suo clero. (Il Dispari Quotidiano)

: “Siamo qui per pregare per lui, per accompagnarlo al Signore – il vescovo Marco Salvi durante l’omelia della messa in suffragio del pontefice- la vita non finisce con la morte, è questa la certezza che ci accompagna. (Tusciaweb.eu)

In Cattedrale – La sera di mercoledì 23 aprile Duomo gremito per la grande Veglia di preghiera guidata dal cardinale Roberto Repole in suffragio di Papa Francesco con i fedeli delle diocesi di Torino e Susa (La Voce e il Tempo)