Maserati: grande assente al Salone di Shanghai 2025 per il crollo delle vendite

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ItalPassion ECONOMIA

Pubblicità Maserati al Salone di Shanghai 2023 Il Salone dell'Auto di Shanghai 2025 è in pieno svolgimento e accoglie quasi 70 produttori dell'industria automobilistica. Tuttavia, un'assenza non è passata inosservata: quella di Maserati. Il marchio italiano, un tempo molto popolare in Cina, ha scelto di non partecipare all'evento, come ha fatto nel 2024. Cina, un paese in cui il marchio è in declino da diversi anni. (ItalPassion)

Ne parlano anche altri giornali

Audi al Salone di Shanghai lancia 5 nuove vetture (di cui tre termiche) per il mercato asiatico, oltre a una nuova generazione di auto full electric a elevata digitalizzazione realizzata con i partner Faw e Saic, per un totale di 19 modelli destinati al mercato locale. (la Repubblica)

Debuttano Audi A5L, Audi A5L Sportback, Audi Q5L, Audi A6L e-tron e AUDI E5 Sportback: quest’ultima, primo modello di serie del nuovo brand AUDI per la Cina, è basata sulla piattaforma Advanced Digitized Platform sviluppata congiuntamente a SAIC e introduce l’inedito sistema operativo AUDI OS. Al Salone di Shanghai 2025, Audi presenta una nuova generazione di vetture full electric a elevata digitalizzazione destinate al mercato locale. (Sportmediaset)

ART, leader italiano nella fornitura di sistemi di infotainment connessi e digital cockpit per vetture sportive di lusso, dal 23 al 26 aprile fa tappa a Shanghai per presentare le proprie soluzioni tecnologiche d'eccellenza (Adnkronos)

C'è anche l’innovazione Made in Italy al Salone di Shanghai

Da qui la scelta di Audi di giocare sul terreno delle elettriche e quello delle termiche. In pole position c'è il primo modello di serie del nuovo marchio AUDI (scritto così per segnalare la destinazione al mercato cinese) che si chiama E5 Sportback. (Corriere della Sera)

Gli Adas raggiungono il livello 2++ di guida assistita. Parallelamente, la casa tedesca dei quattro anelli amplia la gamma dei veicoli termici per il colosso asiatico. (Il Messaggero - Motori)

Non sono solo i brand asiatici a parlare di software di bordo. Al Salone di Shianghai, l’azienda italiana ART, ospite di BICV (Beidou Intelligent Connected Vehicle Technology Co. Ltd.), presenta il suo software SDK e l’innovativo processo di Fast Prototyping per i cockpit del futuro. (Motor1.com Italia)