Maltempo, aggiornamento 23:40: molte zone allagate tra ponente e Valpolcevera. Metro fermata in anticipo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ecco la situazione a Genova. Intanto la provinciale 14 è stata chiusa nel comune di Davagna per caduta massi sulla sede stradale A causa delle forti precipitazioni in atto, diverse aree nella zona di Ponente e Valpolcevera stanno affrontando significativi problemi di allagamento. Situazione Sottopassi Sottopasso di Via Brin: Attualmente allagato, si raccomanda di evitare il transito. Sottopasso di Via Milano: Chiuso al pubblico a causa dell’allagamento. (GenovaQuotidiana)
Se ne è parlato anche su altri media
Quartieri colpiti – In Valpolcevera, in particolare nei quartieri di Certosa, Rivarolo e Bolzaneto, il maltempo ha causato allagamenti significativi. (Telenord.it)
Controlla qui le previsioni meteo per Genova Forte maltempo e Genova: nella notte tra sabato 22 e domenica 23 marzo un violento nubifragio ha colpito la città, causando allagamenti significativi in vari quartieri e creando pesanti disagi alla circolazione. (Icona Meteo)
Il vicesindaco facente funzioni di sindaco a Genova Pietro Piciocchi e l'assessore comunale alla Protezione civile Sergio Gambino hanno partecipato alle operazioni di ripristino della viabilità per riaprire il sottopasso di Brin allagato dal maltempo spalando fango da stamani insieme al personale della protezione civile e della municipalizzata incaricata delle manutenzioni Aster. (Tiscali Notizie)
Una notte di maltempo con un nubifragio che ha creato diversi allagamenti in Valpolcevera a Genova. E la mattina dopo il vicesindaco facente funzioni di sindaco a Genova Pietro Piciocchi e l'assessore comunale alla Protezione civile Sergio Gambino hanno partecipato alle operazioni di ripristino della viabilità per riaprire il sottopasso di Brin allagato spalando il fango insieme al personale della protezione civile e della municipalizzata incaricata delle manutenzioni Aster. (Primocanale)
La particolare insistenza del maltempo che ha colpito Genova è stata determinata dallo sviluppo dei cosiddetti "temporali autorigeneranti", un fenomeno che purtroppo si verifica piuttosto di frequente in corrispondenza dei settori centro-orientali della Liguria e che spesso provoca situazioni molto critiche. (Icona Clima)
Notte di pioggia intensa a Genova, con le precipitazioni molto intense che si sono abbattute principalmente a Ponente nella zona di Certosa e Rivarolo. (Virgilio)