Nubifragio su Genova, esonda il Torbella a Rivarolo. A Certosa allagamenti e strade come fiumi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Genova24.it INTERNO

Genova. Un forte temporale ha colpito Genova nella tarda serata di sabato causando pesanti allagamenti e innalzamenti repentini dei rii soprattutto nella parte bassa della Valpolcevera, dove la situazione è diventata critica in pochi minuti. NOTTE DI PAURA IN VALPOLCEVERA - Gli aggiornamenti In via Vezzani, a Rivarolo, è esondato parzialmente il torrente Torbella. L'acqua ha superato in un breve tratto il muro di contenimento e ha invaso la strada, per fortuna senza gravi conseguenze. (Genova24.it)

Su altre testate

"In serata, la rete Omirl ha misurato al massimo 35 mm/1h al Righi, la rete del comune di Genova ha individuato meglio il centro di scroscio con circa 50mm/1h fra Granarolo e Bolzaneto. Genova. (Genova24.it)

Il sottopasso di Brin allagato dopo il forte temporale (Primocanale)

Bomba d'acqua a Genova. Maglietta a maniche corte, scarpe da ginnastica, niente guanti e in mano uno spazzolone per convogliare l’acqua mista al fango che ancora ricopre gran parte il piazzale nel pressi del sottopasso di Brin. (Il Giornale d'Italia)

Il terreno saturo e la conformazione di alcune parti di città sono alla base sono stati fattori cruciali per gli allagamenti registrati nella serata di sabato 22 marzo a Genova, dove si è registrato un metro d'acqua nella zona del sottopasso di Brin e strade come fiumi e detriti tra via Zella e via Mansueto. (Primocanale)

Situazione Sottopassi Sottopasso di Via Milano: Chiuso al pubblico a causa dell’allagamento. (GenovaQuotidiana)

Genova. Non si contano gli interventi dei vigili del fuoco di Genova, impegnati tutta la notte su allagamenti, alberi caduti o pericolanti, black out e ascensori bloccati. (Genova24.it)

Nubifragio su Genova, esonda il Torbella a Rivarolo. A Certosa allagamenti e strade come fiumi