Nubifragio a Genova, pesanti allagamenti zona Certosa, il Video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Genova, 23 marzo- Nella notte di sabato , Genova ha vissuto un forte temporale che ha colpito in modo particolare il quartiere di Certosa, causando notevoli disagi ai cittadini. Le intense piogge hanno provocato l’allagamento del sottopassaggio di Brin, rendendo difficile la circolazione stradale e creando problemi per gli automobilisti e i pedoni. Le immagini del sottopassaggio allagato mostrano un evidente accumulo d’acqua, che ha costretto le autorità locali a chiudere temporaneamente l'accesso per garantire la sicurezza di tutti. (iLMeteo.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Una notte di maltempo con un nubifragio che ha creato diversi allagamenti in Valpolcevera a Genova. E la mattina dopo il vicesindaco facente funzioni di sindaco a Genova Pietro Piciocchi e l'assessore comunale alla Protezione civile Sergio Gambino hanno partecipato alle operazioni di ripristino della viabilità per riaprire il sottopasso di Brin allagato spalando il fango insieme al personale della protezione civile e della municipalizzata incaricata delle manutenzioni Aster. (Primocanale)
Il terreno saturo e la conformazione di alcune parti di città sono alla base sono stati fattori cruciali per gli allagamenti registrati nella serata di sabato 22 marzo a Genova, dove si è registrato un metro d'acqua nella zona del sottopasso di Brin e strade come fiumi e detriti tra via Zella e via Mansueto. (Primocanale)
Notte di paura per Genova, colpita da una intensa ondata di maltempo che ha riversato sulla città diversi temporali, improvvisi quanto intensi. Le criticità maggiori si sono verificate a Certosa e Rivarolo dove le strade si sono allagate e i torrenti della zona sono usciti dagli argini provocando danni e bloccando la viabilità. (Genova24.it)
A causa delle forti precipitazioni in atto, diverse aree nella zona di Ponente e Valpolcevera stanno affrontando significativi problemi di allagamento. Situazione Sottopassi (GenovaQuotidiana)
Un temporale che, secondo gli accertamenti della protezione civile in corso, non ha fatto uscire il rio Torbella, ma qualche piccolissimo rio minore; verosimilmente, la saturazione del suolo ha impedito di ricevere altra acqua e la maggior parte della pioggia non è defluita in alveo, riversandosi direttamente sulla sede stradale, trasformata tanto velocemente quanto brevemente in un canale. (Genova24.it)
Genova. Un forte temporale ha colpito Genova nella tarda serata di sabato causando pesanti allagamenti e innalzamenti repentini dei rii soprattutto nella parte bassa della Valpolcevera, dove la situazione è diventata critica in pochi minuti. (Genova24.it)