Maltempo, sindaco Genova spala fango in sottopasso allagato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il vicesindaco facente funzioni di sindaco a Genova Pietro Piciocchi e l'assessore comunale alla Protezione civile Sergio Gambino hanno partecipato alle operazioni di ripristino della viabilità per riaprire il sottopasso di Brin allagato dal maltempo spalando fango da stamani insieme al personale della protezione civile e della municipalizzata incaricata delle manutenzioni Aster. Il sottopasso è stato chiuso questa notte dalla polizia locale a seguito degli allagamenti verificatisi. (Tiscali Notizie)
Ne parlano anche altre fonti
A causa delle forti precipitazioni in atto, diverse aree nella zona di Ponente e Valpolcevera stanno affrontando significativi problemi di allagamento. Sottopasso di Via Brin: Attualmente allagato, si raccomanda di evitare il transito. (GenovaQuotidiana)
E i cittadini, come dimostrano le tante foto pubblicate sui social, sono usciti dalle loro case in galosce e con le pale in mano per cercare di risolvere i danni. Un fiume di fango inonda le strade, la corrente è così forte da portarsi lungo le vie anche i secchi dell'immondizia. (leggo.it)
Le immagini del sottopassaggio allagato mostrano un evidente accumulo d’acqua, che ha costretto le autorità locali a chiudere temporaneamente l'accesso per garantire la sicurezza di tutti. (iLMeteo.it)
Tra sabato 22 marzo e domenica 23 la città di Genova è stata colpita da forte maltempo, con piogge insistenti e abbondanti che hanno sferzato la zona provocando allagamenti e molte criticità. (Icona Clima)
Quartieri colpiti – In Valpolcevera, in particolare nei quartieri di Certosa, Rivarolo e Bolzaneto, il maltempo ha causato allagamenti significativi. (Telenord.it)
Le criticità maggiori si sono verificate a Certosa e Rivarolo dove le strade si sono allagate e i torrenti della zona sono usciti dagli argini provocando danni e bloccando la viabilità. Notte di paura per Genova, colpita da una intensa ondata di maltempo che ha riversato sulla città diversi temporali, improvvisi quanto intensi. (Genova24.it)