Lamezia, morte operaio 53enne, Igor Colombo: “Chiedo ai candidati a sindaco di sposare una battaglia sul rispetto delle regole e della legalità sui luoghi di lavoro”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere di Lamezia SPORT

“Esprimo innanzitutto il mio più sentito cordoglio alla famiglia Falbo e Ventura per la tragica scomparsa del loro caro Roberto, ennesima morte bianca in Calabria. Con l’ultima tragedia di Lamezia Terme è partita di pari passo la pioggia di comunicati stampa ed interviste di esponenti sindacali che ribadiscono come sempre in questi casi, l’ovvio, ossia più sicurezza sui luoghi di lavoro. Esaurita però la retorica politica e del dolore da parte anche delle figure istituzionali, nulla cambia per evitare tragedie come quella che ha visto la drammatica morte del povero Roberto Falbo a soli 53 anni. (Corriere di Lamezia)

Su altre testate

Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Acqua, un’iniziativa istituita dalle Nazioni Unite nel 1993 per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un uso consapevole di questa risorsa vitale, la quale, oltre a essere essenziale per la sopravvivenza umana, è fondamentale per quanto riguarda la sicurezza alimentare, la salute collettiva e l’ambiente. (Corriere della Sera)

Venerdì mattina presso i locali della scuola di San Martino delle Scale si è tenuti un incontro tra gli alunni e il cantautore trevigiano Alberto Cantone, autore di canzoni da più di trent’anni e con all’attivo la pubblicazione di 6 album. (Monrealelive.it)

Secondo la Fondazione CIMA, nel 2024 lo Snow Water Equivalent (SWE), l’indice che determina la quantità di acqua disponibile nella neve, è migliorato sulle Alpi, ma il deficit in tutto il territorio nazionale resta a -58%, con forti criticità sugli Appennini. (Croce Rossa Italiana)

Missione spreco minimo. Avanguardia Cremona

L’ALA – Partendo dai più piccoli per costruire una società più accorta e sensibilizzare le coscienze degli adulti di oggi. Campagna di sensibilizzazione di Gran Sasso Acqua in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua. (Il Capoluogo)

In occasione della Giornata Internazionale dell’Acqua, Acqua Foundation, nata nel 2018 e presentata per la prima a volta nell’ambito di Manifesta 12 a Palermo, torna a parlare di cambiamento climatico e impatto ambientale. (Artribune)

Salvaguardare i ghiacciai e contrastarne il restringimento è dunque prioritario per il benessere delle persone, del Pianeta e per disporre di acqua potabile. (La Provincia di Cremona e Crema)