Lamezia, l’iconografia come ponte tra sentimenti e emozioni: una giornata di lettura alla Scuola Primaria Davoli dell’I.C. Gatti – Manzoni – Augruso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
LAMEZIA. La straordinaria forza comunicativa delle immagini attraverso l’iconografia ha svolto un ruolo centrale durante la giornata di lettura alla Scuola Primaria Davoli, un plesso dell’I.C. Gatti-Manzoni-Augruso di Lamezia Terme, caratterizzato dalla significativa presenza di alunni provenienti da diverse etnie e culture, tra cui quella rom. Questa giornata è diventata un’occasione unica per costruire ponti tra culture diverse. (Corriere di Lamezia)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il tema scelto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per il 2025 è la “conservazione dei ghiacciai”, riserve naturali essenziali che immagazzinano e rilasciano acqua vitale per il consumo umano, l’agricoltura e la produzione di energia. (CremonaOggi)
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua , ci fermiamo a riflettere su un bene fondamentale che ogni giorno ci nutre, ma che troppo spesso diamo per scontato: l’acqua. Acea è il primo operatore idrico italiano e leader in Europa. (Il Sole 24 ORE)
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Tematica: Visite guidate - Iniziative ed Eventi (Roma Capitale)

Investimenti sulle reti idriche contro la dispersione e gestione mista pubblico-privata della depurazione industriale a Solofra Da Solofra il vice presidente della Regione Bonavitacola e il presidente dell'Eic Mascolo annunciano le sfide e le opportunità per la gestione della risorsa idrica nella Regione Campania. (ilmattino.it)
Dalle scelte di arredamento ai modi di cucinare, le scelte quotidiane capaci di essere vera fonte di sostenibilità. E attenzione anche ai cibi che scegliamo (Open)
Campagna di sensibilizzazione di Gran Sasso Acqua in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua. Promosso un concorso speciale rivolto ai bambini con l’obiettivo di progettare e finanziare la realizzazione di um pozzo in Africa. (Il Capoluogo)