Giornata Mondiale dell'acqua, “Risorse idriche sotto pressione, servono investimenti e consapevolezza”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, che si celebra oggi, sabato 22 marzo, il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto ha affidato ai social un messaggio che suona come un monito: l’accesso all’acqua potabile non è scontato e la qualità delle risorse idriche è sempre più a rischio. Nonostante in gran parte d’Europa i cittadini possano contare su un efficiente servizio idrico, grazie anche ai fondi dell’Unione europea, le risorse naturali stanno affrontando una pressione crescente. (Taranto Buonasera)
Se ne è parlato anche su altre testate
Nell’ambito delle iniziative volte a contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e orientate a diffondere la cultura del rispetto, l’Istituto Ardito Don Bosco ha promosso un importante incontro formativo. (Corriere di Lamezia)
“Esprimo innanzitutto il mio più sentito cordoglio alla famiglia Falbo e Ventura per la tragica scomparsa del loro caro Roberto, ennesima morte bianca in Calabria. (Corriere di Lamezia)
In occasione della prima Giornata Mondiale dei Ghiacciai, celebrata congiuntamente alla Giornata Mondiale dell’Acqua, la sede parigina dell’UNESCO accoglie oggi un evento di rilevanza internazionale che affronta il legame sempre più stretto tra il rapido scioglimento dei ghiacci, i suoi effetti geopolitici e le sfide poste alla governance globale dell’acqua. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
L’educazione alla legalità ha per oggetto la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori civili e la democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza e il rispetto degli altri e della dignità di tutti. (Frosinone News)
Giornata decisamente grigia e piovosa, forse non a caso: il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua. Coinvolti tutti i progetti scuola Vanoli & School che hanno visto la partecipazione di 28 scuole ed oltre 2500 studenti delle primarie di Cremona e provincia e il settore minibasket Vanoli Young. (CremonaOggi)
Al centro il confronto fra istituzioni, mondo accademico e imprese sul ruolo dell’educazione ambientale e della formazione verso una consapevole transizione ecologica, guarda le video interviste a Marco Giorgi, direttore generale di EmiliAmbiente spa e a Davide Malvisi, sindaco di Fidenza. (Gazzetta di Parma)