Una lezione sull’importanza dell’acqua
Articolo Precedente
Articolo Successivo
‘Sorella Acqua’ la parola di San Francesco d’Assisi ed è stata la lezione ai ragazzi delle scuole elementari. Ricordato ai 200 alunni e alunne, bambine e bambini della scuola primaria di San Gimignano e di Ulignano quanto l’acqua sia un bene pubblico per la nostra esistenza. Lo hanno spiegato dalla cattedra il sindaco Andrea Marrucci, il vice e assessore all’istruzione Niccolò Guicciardini, l’assessore all’ambiente Gianni Bartalini, il presidente di Acque Simone Millozzi e con Alessandro Agostinelli dell’ufficio stampa comunicazione acque. (LA NAZIONE)
Su altri media
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ieri, 22 marzo, l’associazione Italia Nostra ha organizzato un importante incontro dal titolo “Acqua, vita e civiltà” presso il Palazzo dei Rettori della Prefettura di Belluno, un evento che ha coinvolto numerosi studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado della città. (Radio Più)
Il tema di quest’anno è la conservazione dei ghiacciai, messi a dura prova dal cambiamento climatico. Anche l’Università Carlo Cattaneo vuole porre l’accento sulla tutela ambientale, declinandola in chiave locale e formativa. (IL GIORNO)
Il tema scelto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per il 2025 è la “conservazione dei ghiacciai”, riserve naturali essenziali che immagazzinano e rilasciano acqua vitale per il consumo umano, l’agricoltura e la produzione di energia. (OglioPoNews)
Secondo la Fondazione CIMA, nel 2024 lo Snow Water Equivalent (SWE), l’indice che determina la quantità di acqua disponibile nella neve, è migliorato sulle Alpi, ma il deficit in tutto il territorio nazionale resta a -58%, con forti criticità sugli Appennini. (Croce Rossa Italiana)
Oggi, 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Questa giornata è stata ideata dalle Nazioni Unite nel 1992 con l’obiettivo di porre attenzione ed educare le persone, specialmente i bambini, sull’importanza di preservare e conservare un bene vitale, prezioso sulla Terra: l’acqua. (Il Fatto Quotidiano)
Sabato 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua e Y-40, la piscina di acqua termale più profonda al mondo a Montegrotto Terme, la celebra con il video della campionessa del mondo di apnea, l’atleta ucraina Kateryna Sadurska, giunta in Italia per accompagnare un piccolo gruppo di donne del suo Paese alla prima esperienza sott’acqua, e che commenta “L'acqua mi ha aiutato a scoprire me stessa, a trovare me stessa come atleta e a rappresentare il mio Paese agli eventi sportivi internazionali. (Corriere TV)