Gran Sasso Acqua entra nelle scuole, tutti insieme per realizzare un pozzo in Africa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gran Sasso Acqua, campagna di sensibilizzazione nelle scuole: un concorso per gli alunni con l’obiettivo di progettare e finanziare un pozzo in Burkina Faso. I dettagli Campagna di sensibilizzazione di Gran Sasso Acqua in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua. Promosso un concorso speciale rivolto ai bambini con l’obiettivo di progettare e finanziare la realizzazione di um pozzo in Africa. L’ALA – Partendo dai più piccoli per costruire una società più accorta e sensibilizzare le coscienze degli adulti di oggi. (Il Capoluogo)
La notizia riportata su altre testate
Coinvolti tutti i progetti scuola Vanoli & School che hanno visto la partecipazione di 28 scuole ed oltre 2500 studenti delle primarie di Cremona e provincia e il settore minibasket Vanoli Young. Al Centro Sportivo Stradivari di Cremona un grande evento organizzato da Vanoli Basket Cremona e Padania Acque S.p. (CremonaOggi)
Una differenza marcata ad ogni gara, anno dopo anno, Olimpiade dopo Olimpiade, dalla prima (Atene 2004) all’ultima (Tokyo 2020), guadagnando il soprannome di “Divina” e la palma di migliore nuotatrice italiana di tutti i tempi, una delle prime al mondo nella disciplina. (La Gazzetta dello Sport)
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la Sovrintendenza Capitolina propone diversi appuntamenti per approfondire la conoscenza del patrimonio culturale di Roma legato al tema dell’acqua, anche con traduzione in Lingua dei Segni Italiana. (Roma Capitale)
Sabato 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua e Y-40, la piscina di acqua termale più profonda al mondo a Montegrotto Terme, la celebra con il video della campionessa del mondo di apnea, l’atleta ucraina Kateryna Sadurska, giunta in Italia per accompagnare un piccolo gruppo di donne del suo Paese alla prima esperienza sott’acqua, e che commenta “L'acqua mi ha aiutato a scoprire me stessa, a trovare me stessa come atleta e a rappresentare il mio Paese agli eventi sportivi internazionali. (Corriere TV)
"Le risorse idriche non sono inesauribili: vanno preservate", visite all'acquedotto di AmAmbiente per raccontare i progetti e il viaggio dell'acqua PERGINE VALSUGANA. (il Dolomiti)
Salvaguardare i ghiacciai e contrastarne il restringimento è dunque prioritario per il benessere delle persone, del Pianeta e per disporre di acqua potabile. (La Provincia di Cremona e Crema)