Gli alunni dell’ICS Margherita di Navarra del plesso di San Martino delle Scale incontrano il cantautore Alberto Cantone
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Venerdì mattina presso i locali della scuola di San Martino delle Scale si è tenuti un incontro tra gli alunni e il cantautore trevigiano Alberto Cantone, autore di canzoni da più di trent’anni e con all’attivo la pubblicazione di 6 album. L’autore opera a Treviso non solo come cantautore ma anche come operatore culturale, divulgatore artistico, conduttore radiofonico, produttore di nuovi artisti. Tiene stabilmente lezioni e seminari nelle scuola di tutta Italia e non solo, rivolte a studenti di età diverse. (Monrealelive.it)
Su altre fonti
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la Sovrintendenza Capitolina propone diversi appuntamenti per approfondire la conoscenza del patrimonio culturale di Roma legato al tema dell’acqua, anche con traduzione in Lingua dei Segni Italiana. (Roma Capitale)
Nell’ambito delle iniziative volte a contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e orientate a diffondere la cultura del rispetto, l’Istituto Ardito Don Bosco ha promosso un importante incontro formativo. (Corriere di Lamezia)
Nonostante in gran parte d’Europa i cittadini possano contare su un efficiente servizio idrico, grazie anche ai fondi dell’Unione europea, le risorse naturali stanno affrontando una pressione crescente. (Taranto Buonasera)
Un elemento essenziale per la vita, un bene comune che è sempre più sotto pressione a causa della crescente domanda, del cambiamento climatico e del progresso industriale. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, ci fermiamo a riflettere su un bene fondamentale che ogni giorno ci nutre, ma che troppo spesso diamo per scontato: l'acqua. (Il Giornale d'Italia)
Un elemento essenziale per la vita, un bene comune che è sempre più sotto pressione a causa della crescente domanda, del cambiamento climatico e del progresso industriale. Acea è il primo operatore idrico italiano e leader in Europa. (Il Sole 24 ORE)
L’incontro, aperto alle 10:00 dal saluto del Prefetto Antonello Roccoberton, ha visto gli interventi di esperti e professionisti del settore, che hanno approfondito il legame tra l’acqua e la nostra vita quotidiana. (Radio Più)