È la giornata mondiale dell'acqua: dieci prodigi che hanno saputo dominarla
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella giornata mondiale dell’acqua seguiamo la traccia dei campioni che hanno trasformato la piscina, il mare, un bacino o un fiume nella cornice delle loro imprese. Il senso dell’acqua per la Divina Una vita passata in acqua, un lampo di eterna giovinezza. Una differenza marcata ad ogni gara, anno dopo anno, Olimpiade dopo Olimpiade, dalla prima (Atene 2004) all’ultima (Tokyo 2020), guadagnando il soprannome di “Divina” e la palma di migliore nuotatrice italiana di tutti i tempi, una delle prime al mondo nella disciplina. (La Gazzetta dello Sport)
La notizia riportata su altri media
Il tema scelto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per il 2025 è la “conservazione dei ghiacciai”, riserve naturali essenziali che immagazzinano e rilasciano acqua vitale per il consumo umano, l’agricoltura e la produzione di energia. (OglioPoNews)
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua: una risorsa preziosa e indispensabile per la vita. Proteggiamo l’acqua con le nostre scelte: ogni piccolo gesto tutela il nostro futuro. (Mediaset Infinity)
Nella giornata mondiale dell'acqua, la Pro Loco di Viggianello ha deciso di realizzare un video - visibile sul profilo social del sodalizio - per sottolineare l'importanza di questa preziosa risorsa... (Virgilio)
In che modo spiegarlo ai bambini? L’acqua è un elemento naturale importantissimo per tutte le forme vitale: piante, alberi, fiori, animali e l’uomo. (Il Fatto Quotidiano)
LAMEZIA. La straordinaria forza comunicativa delle immagini attraverso l’iconografia ha svolto un ruolo centrale durante la giornata di lettura alla Scuola Primaria Davoli, un plesso dell’I.C. Gatti-Manzoni-Augruso di Lamezia Terme, caratterizzato dalla significativa presenza di alunni provenienti da diverse etnie e culture, tra cui quella rom. (Corriere di Lamezia)
L’educazione alla legalità ha per oggetto la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori civili e la democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza e il rispetto degli altri e della dignità di tutti. (Frosinone News)