L’Emilia-Romagna mette in campo i droni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

Sulla discarica fantasma di Palazzuolo sul Senio interviene anche l’Emilia-Romagna. Oggi l’Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna) effettuerà un sopralluogo a Castel del Rio, nel Bolognese, con prelievo di campioni d’acqua, e la settimana prossima ne farà un altro con l’utilizzo di un drone per compiere un’ispezione dall’alto, in accordo con Arpa Toscana (il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Getting your Trinity Audio player ready... VIDEO | Nel torrente crolla una discarica: è emergenza ambientale tra Mugello e Romagna (Dire)

E sono proprio le immagini registrate dalle telecamere del punto di raccolta che consentono di individuare i trasgressori i quali, in barba alle disposizioni, al sistema di videosorveglianza, alle multe e quant’altro, continuano a gettare pattume di ogni genere nell’area esterna dell’ecocentro. (Frosinone News)

La discarica di Palazzuolo sul Senio è arrivata al torrente Rovigo che si getta nel Santerno: ora scende in campo anche la Regione Emilia-RomagnaMissing Credit Per questo domani Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna) effettuerà un sopralluogo a Castel del Rio, nel Bolognese, con prelievo di campioni d’acqua, e la settimana prossima ne farà un altro con l’utilizzo di un drone per compiere un’ispezione dall’alto, in accordo con Arpa Toscana (il Resto del Carlino)

La discarica scoperta a Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Poi, d’improvviso, una frana l’ha riportata alla luce: la montagna ha servito fredda la sua vendetta, rigurgitando quella discarica di rifiuti urbani del1971 nemmeno censita negli elenchi ufficiali. Una discarica fantasma, nel Comune di Palazzuolo sul Senio, che l’alluvione di metà marzo in Toscana ha trasformato ora in incubo: dal sottosuolo quintali di rifiuti sono crollati fin dentro ilrio Rovigo che, 12 chilometri più a valle si butta nel Santerno, poi nel Reno verso il mare. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

E gli ultimi aggiornamenti relativi alla vicenda registrerebbero già i primi avvistamenti di rifiuti lungo il corso del fiume (smentiti, “dopo gli opportuni controlli” dal sindaco del comune alidosiano, Alberto Baldazzi) che bagna la collina in località Valsalva, a due passi da Castel del Rio. (il Resto del Carlino)

Una frana causata dal maltempo nell'Appennino tosco-romagnolo ha svelato a Palazzuolo sul Senio una discarica di rifiuti risalente a circa 50 anni fa (LA NAZIONE)