Maltempo nel Sud Milano: albero crolla vicino a una fermata del bus, distrutte diverse auto in sosta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giorno INTERNO

Assago – Paura e danni ingenti giovedì mattina ad Assago, dove due grossi alberi sono crollati poco prima delle 8 nei pressi di una fermata dell’autobus. Fortunatamente, i pochi presenti sono rimasti illesi, anche grazie alla chiusura delle scuole per le festività pasquali. La fermata, solitamente affollata a quell’ora, era insolitamente vuota. Gli alberi hanno distrutto alcune auto in sosta e creato momenti di forte panico. (Il Giorno)

La notizia riportata su altri media

Il bilancio del Comando provinciale rende l'idea dei problemi diffusi, nelle ultime 12 ore, sul territorio cittadino: 120 interventi nella notte, altri 180 al mattino e quasi 100 in coda, meno gravi o secondari. (Tiscali Notizie)

Milano. È quanto emerge da un'analisi della Coldiretti regionale su dati dell'annuario statistico dei vigili del fuoco, diffusa in occasione dell'ondata di maltempo che sta interessando in queste ore la Lombardia con pioggia e vento forte in diverse zone del territorio, a cominciare dalla città di Milano e della sua area metropolitana, con alberi e rami sono caduti in vari luoghi. (La Provincia Pavese)

Lo sguardo verso l’alto, sperando di non essere colpiti da pezzi di lamiere o rami spezzati, e via fuori di casa verso un weekend pasquale all’insegna del maltempo, in città e in tutta la regione. (Corriere Milano)

Hanno collaborato Eleonora Cusano, Luciano Scarpetta, Simona Duci Un forte vento sta soffiando da mercoledì sera su tutta la provincia di Brescia provocando disagi, come confermano le chiamate che continuano ad arrivare ai Vigili del fuoco. (Bresciaoggi)

I Vigili del Fuoco attivi su tutto il territorio lombardo; Lecco e Como tra le aree meno colpite (Lecco Notizie)

Diversi gli alberi caduti, alcuni sono finiti sulle auto parcheggiate. Nelle immagini la situazione in piazza Occhialini, zona città studi. (Corriere Adriatico)