Italia, il miracolo di Zaccagni

Italia, il miracolo di Zaccagni
Più informazioni:
Panorama SPORT

Una meraviglia di Zaccagni in coda a una partita drammatica. Pareggiata all’ultimo assalto, gettando il cuore oltre l’ostacolo quando tutto sembrava perduto. Non è stata una grande Italia ma è stata un’Italia sufficiente per agguantare il pari che vale gli ottavi di finale contro la Svizzera. Appuntamento sabato alle ore 18 all’Olympiastadion di Berlino, lo stadio del trionfo mondiale del 2006. Poi si vedrà. (Panorama)

Su altre testate

Luciano Spalletti, ct degli azzurri, ha parlato a Sky Sport dopo il pari contro la Croazia: "Quando le partite si decidono così alla fine diventa tutto più emozionante, perché oramai nessuno ci crede ma i calciatori continuano a funzionare, a mantenere la testa lucida e a rischiare poco. (Fcinternews.it)

ALTRE NOTIZIE – L’Italia di Luciano Spalletti centra l’obiettivo della qualificazione agli ottavi di finale dell’Europeo 2024 strappando un pareggio contro la Croazia al termine di una partita tutt’altro che esaltante. (Giallorossi.net)

Sacchi bacchetta l'Italia: "Non fa pressing e così non si va lontano" Dalle colonne de La Gazzetta dello Sport, Arrigo Sacchi ha commentato così il pareggio tra Croazia e Italia che ha sancito il passaggio del turno degli azzurri: "Se guardiamo il risultato è logico che noi italiani dobbiamo esultare. (Tutto Napoli)

Euro 2024: 1 a 1 con la Croazia, l’Italia va agli ottavi

Ci salva Zaccagni, una delle mosse della disperazione di Spalletti. Non abbiamo giocato bene, anzi finché non siamo andati sotto, complice il gol di Modric, abbiamo subito i nostri avversari e siamo rimasti aggrappati al solito Donnarumma. (La Gazzetta dello Sport)

6 Livakovic Dopo avere detto che Donnarumma è il miglior portiere al mondo, cerca di non sfigurare nel confronto. La parata su Bastoni di testa è una cosa bella. Croazia (la Repubblica)

PRIMO TEMPO - La partita all’Arena di Lipsia si scalda già nei primi istanti, con passaggi serrati da parte di entrambe le squadre, e possesso palla dominato dai croati. (L'Unione Sarda.it)