Maltempo in Italia, allerta per nubifragi e dissesti, le previsioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
BlogSicilia.it INTERNO

Le previsioni de IlMeteo.it Piogge intense e un ciclone minacciano il Centro-Sud: nubifragi, nevicate e rischio dissesti fino a venerdì. Il weekend porta una tregua parziale con clima primaverile. Un’ondata di maltempo colpisce l’Italia con piogge intense e persistenti, creando una situazione potenzialmente critica in alcune aree. Le regioni del Medio Adriatico e parte del Sud registrano condizioni meteo avverse da diverse ore. (BlogSicilia.it)

Su altri giornali

Un minimo depressionario, centrato sul Tirreno, influenza il tempo sull’Italia. Nelle prossime ore si sposterà lentamente verso levante convogliando l’instabilità sulle zone adriatiche centrali, con intensificazione della fenomenologia sulle relative regioni del medio versante. (Corriere di Lamezia)

per la giornata di oggi, mercoledi' 26 marzo 2025, (Regione Abruzzo |)

“Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12 UTC del 26/03/25. Si prevede dalle prime ore di domani, giovedì 27 marzo 2025, e per le successive 24/30 ore, precipitazioni persistenti ed abbondanti sull’Abruzzo. (MeteoWeb)

Bollettino di criticità valanghe del giorno 26 marzo 2025-AllarMeteo

Almeno fino a venerdì 28 marzo le condizioni meteo rimarranno instabili, specie sulle Regioni del Centro-Sud alle prese con una fase di maltempo caratterizzato anche da fenomeni piuttosto intensi. Come spiega la protezione civile, "nelle prossime ore il minimo depressionario si sposterà lentamente verso levante convogliando l'instabilità sulle zone adriatiche centrali, con intensificazione della fenomenologia sulle relative regioni del medio versante". (Today.it)

SITUAZIONE: Sulla nostra penisola il tempo è in peggioramento a causa della formazione di un minimo depressionario che, tra domani e venerdì, si formerà sulle regioni meridionali e risalirà verso il medio Adriatico provocando una fase di maltempo anche sulle nostre regioni centrali dove, nelle giornate di giovedì e venerdì, sono attese precipitazioni diffuse, localmente di moderata intensità, in particolare sul versante adriatico, con nevicate sui rilievi appenninici ma a quote superiori ai 1400-1600 metri. (Rete8)

per la giornata di oggi, mercoledi' 26 marzo 2025 prevista criticitÀ (Regione Abruzzo |)