Addio Burgnich la roccia, con l'Inter salì in cima al mondo

L'Eco di Bergamo SPORT

È stato infatti uno dei migliori difensori della storia del calcio italiano, durissimo contro i suoi rivali, mai davvero cattivo, ma certo insuperabile .

Per Tarcisio Burgnich, scomparso nella giornata di mercoledì 26 maggio a 82 anni, era in pratica un secondo nome.

Con la maglia azzurra fu campione d’Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970

Giocò stopper e terzino, una vita in difesa, metteva pezze nei varchi lasciati dai compagni, soprattutto metteva sempre la gamba. (L'Eco di Bergamo)

Su altre testate

Lutto per il mondo del calcio che piange la scomparsa di Tarcisio Burgnich, difensore dell’Inter di Helenio Herrera e Angelo Moratti. Burgnich, originario di Udine (25 aprile 1939) è scomparso nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 maggio 2021, a Versilia, dove viveva da diversi anni. (Sempione News)

Le partite storiche dell’Inter: la rubrica sui video del giorno oggi torna indietro al 27 maggio 1964. E a chiudere i conti ci pensa ancora Mazzola, che al 77′ firma il 3-1 sfruttando un errore avversario in disimpegno. (Inter-News)

- Dopo Pietro Anastasi, Mario Corso e Mauro Bellugi, l'Inter piange anche la morte di Tarcisio Burgnich. Terminata la carriera di calciatore, Burgnich intraprese quella di allenatore, assumendo la guida tecnica del Foggia nella stagione 1996-1997. (Giornale di Puglia)

E poi arriva l’apoteosi, quando Lothar Matthaus all’83’ batte una punizione dalla lunetta beffando tutti. Le partite storiche dell’Inter: la rubrica sui video del giorno oggi torna indietro al 28 maggio 1989. (Inter-News)

Narcisio Burgnich, nato a Ruda (Udine) il 25 aprile 1939 (80 anni). Tarcisio È morto questa notte tra il 25 e 26 maggio 2021 l’uomo era affetto da tempo da una lunga malattia, è scomparsa all’età di 82 anni. (News Italiane)

Esattamente un anno dopo, i nerazzurri alzano al cielo la seconda Coppa dei Campioni consecutiva, battendo 1-0 il Benfica in finale. Il punteggio non cambia più fino alla fine, e l’Inter alza al cielo la seconda Coppa dei Campioni consecutiva (Inter-News)