PIL, Bankitalia taglia le stime: +0,6% nel 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Teleborsa ECONOMIA

La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil "soprattutto" per effetto "dell'inasprimento delle politiche commerciali": il +0,8% previsto a dicembre scorso per il 2025 cala a +0,6%, mentre per il 2026 la stima di +1,1% scende a 0,8% e nel 2027 da +0,9% a +0,7%.Bankitalia sottolinea che il metodo dà stime su dati destagionalizzati e corretti per il numero di giornate lavorative; senza questa correzione il Pil crescerebbe dello 0,5% nel 2025, dello 0,9% nel 2026 e 0,7% nel 2027. (Teleborsa)

Su altre fonti

Sono le previsioni e il sentiment delle aziende, registrate dall'indagine della Banca d'Italia per marzo sulle imprese italiane dell'industria e dei servizi con almeno 50 addetti, su un campione ampliato da questa edizione da 1.500 a 2.500 unità. (la Repubblica)

Sono queste le due direttive sulle quali si muove in questi giorni la premier Giorgia Meloni, pronta a volare a Washington nei prossimi giorni per parlare delle tariffe direttamente con il presidente Usa Donald Trump. (La Stampa)

"Il PNRR è stato pensato per abbattere le emissioni - ha spiegato il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini in una intervista al Corriere della Sera - ora invece l'obiettivo è salvare l'industria europea". (La Stampa)

Nel primo trimestre dell'anno continuano a prevalere le valutazioni di peggioramento sia della situazione economica generale corrente sia delle proprie condizioni operative a breve termine. (bancaditalia.it)

Attenzione, e lo dico ai risparmiatori, ai piccoli risparmiatori che qualcuno sta facendo dei grandi interessi, quindi cerchiamo di usare la testa, fermiamoci”. (Il Quotidiano del Sud)

Alla vigilia dell'incontro fissato dal governo per domani sul tema dei dazi, mentre in Lussemburgo si confrontano i ministri Ue al Commercio, voci autorevoli del mondo produttivo italiano anticipano quali sono le loro aspettative rispetto alle contromisure che l'Ue deve prendere di fronte all'iniziativa americana. (Secolo d'Italia)