Morellato, faro dell'Antitrust sull'azienda di gioielli: «Online limiti alla concorrenza»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Corriere della Sera ECONOMIA

Morellato vieta ai suoi distributori di utilizzare le piattaforme di e-commerce per la vendita dei prodotti a proprio marchio ma si riserva di sfruttare direttamente le piattaforme digitali (Amazon, eBay e via elencando) e per questo finisce nel mirino dell’Antitrust. Lo ha comunicato la stessa Autorità garante della concorrenza e del mercato, che è stata attivata da una segnalazione anonima in cui sarebbero state lamentate condotte anticoncorrenziali da parte del colosso padovano della gioielleria e orologeria. (Corriere della Sera)

Su altri media

MILANO – La lente dell’Antitrust si accende su Morellato. L’autorità ha avviato un'istruttoria nei confronti della società di gioielli e orologi per accertare una presunta violazione dell'articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (Tfue) per aver vietato ai propri distributori autorizzati la vendita dei suoi prodotti sui marketplace e sulle piattaforme terze. (la Repubblica)

Morellato, primario operatore nel settore della produzione, commercializzazione e vendita di gioielli e orologi, sia a marchio proprio sia tramite altri marchi, proprietari e in licenza ha infatti stipulato accordi di distribuzione selettiva in cui vieta esplicitamente agli esercenti l'utilizzo dei marketplace per la vendita dei suoi prodotti, riservandosi l'utilizzo delle piattaforme digitali di vendita, quali store dedicati sul marketplace (ad esempio Amazon). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

È quanto riporta una nota dell’Autorità Antitrust secondo cui l’istruttoria è finalizzata ad accertare una presunta violazione dell’articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, «consistente in condizioni commerciali che vietano ai propri distributori autorizzati la vendita dei prodotti del fornitore sui marketplace e sulle piattaforme terze». (Il Sole 24 ORE)

Nei confronti dell’azienda è stata avviata un’istruttoria finalizzata ad accertare presunte condotte anticoncorrenziali messe in atto da Morellato in violazione dell’articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. (Virgilio Notizie)

Perché l’Antitrust pizzica Morellato? L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Morellato, il più importante gruppo italiano di gioielleria e orologeria. L'ipotesi è che abbia applicato restrizioni alla concorrenza online. (Start Magazine)

L'Authority contesta a Morellato l'imposizione di un "esplicito divieto contrattuale" ai propri distributori autorizzati, che impedisce la vendita dei prodotti su piattaforme online di terzi, come Amazon (il Giornale)