Crollo del Morandi, lo schiaffo alle vittime
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’ex ad di Autostrade, Castellucci, si presenta così in tribunale: «Mi sento responsabile ma non colpevole». Poi nega che furono tagliate le manutenzioni per dare più dividendi ai Benetton. Ma ci sono le intercettazioni.A 2.416 giorni dalla tragedia del Ponte Morandi, Giovanni Castellucci, ex ammini... (La Verità)
Ne parlano anche altri media
Da quando Giorgia Meloni ha letto in aula alcune frasi del Manifesto di Ventotene che ipotizzavano l’abolizione della proprietà privata e la dittatura come strumento di governo, la parola d’ordine della sinistra è stata: "contestualizzare". (Secolo d'Italia)
Questa prima redazione, diffusa clandestinamente dalle mogli e sorelle dei confinati, andò perduta. Il Manifesto di Ventotene fu scritto nel 1941 da tre confinati nell’isola, mentre la Germania nazista aveva sottomesso l’Europa, eccetto l’Impero britannico, e la guerra stava diventando mondiale con l’invasione nazista dell’Unione Sovietica e l’attacco del Giappone a Pearl Harbour. (Corriere della Sera)
VENTOTENE – Tulipani gialli e fucsia. Insieme alla grande corona. E alle fasce tricolore dei sindaci. Pensieri fermi ma senza rabbia camminano sulle gambe di giovani e vecchi, di big dei partiti e ragazzi dell’isola. (la Repubblica)
La presidente ha chiuso la sua ambigua e acrobatica arringa sulla posizione governativa, “equivicina” sia a Trump che alla UE, lanciandosi in una “bestemmia” su un testo considerato unanimemente sacro in Europa, e la reazione è stata quella dei sacerdoti scandalizzati, intervenuti a difendere lo spirito antifascista del Manifesto di Ventotene. (Vita)
«La rivoluzione europea, per rispondere alle nostre esigenze, dovrà essere socialista: la proprietà privata deve essere abolita, limitata, corretta, estesa caso per caso». (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Magi (+Europa): spaccatura governo in politica estera è insostenibile 25 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)