VIDEO Ue, omaggio del centrosinistra alla targa per Altiero Spinelli a Roma
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Omaggio di associazioni e parlamentari delle opposizioni, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, alla targa dedicata ad Altiero Spinelli, posizionata al numero 17 di via Uffici del Vicario a Roma, luogo di nascita dell’ideatore – insieme a Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni – del Manifesto di Ventotene. In quello stesso luogo oggi ha sede un’ala della Camera dei Deputati. L’iniziativa è stata organizzata da Pier Virgilio Dastoli, presidente del ‘Movimento Europeo’ italiano e collaboratore storico di Altiero Spinelli: “Non c’è da sorprendersi del fatto che Giorgia Meloni ha detto che quella di Ventotene non è la sua Europa”, dice a LaPresse Dastoli, secondo cui Spinelli non ne sarebbe stato stupito e avrebbe continuato la sua battaglia “indipendentemente da queste frasi”. (LAPRESSE)
La notizia riportata su altri media
E ora sono in molti qui, tra maltem… (la Repubblica)
«La rivoluzione europea, per rispondere alle nostre esigenze, dovrà essere socialista: la proprietà privata deve essere abolita, limitata, corretta, estesa caso per caso». (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Misure cautelari per 23 persone indagate per traffico illecito di beni culturali tra Italia, Gran Bretagna, Francia, Germania e Serbia.Il Comandante del Gruppo Carabinieri TPC di Roma e... (La Verità)
Magi (+Europa): spaccatura governo in politica estera è insostenibile 25 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
Questa prima redazione, diffusa clandestinamente dalle mogli e sorelle dei confinati, andò perduta. Il Manifesto di Ventotene fu scritto nel 1941 da tre confinati nell’isola, mentre la Germania nazista aveva sottomesso l’Europa, eccetto l’Impero britannico, e la guerra stava diventando mondiale con l’invasione nazista dell’Unione Sovietica e l’attacco del Giappone a Pearl Harbour. (Corriere della Sera)
Un polverone sull'ovvio quello che si è alzato dopo l'intervento di Giorgia Meloni sul manifesto dell'europeismo. La Premier fa parte di un'altra famiglia politica legata al nazionalismo e non al socialismo democratico e ad una dimensione continentale Ma che cosa è il manifesto di Ventotene? Chi lo ha scritto era inviso al Fascismo quindi che sia antifascista e antinazista non è una novità. (AlessioPorcu.it)