Cronaca mete diretta - Alluvione a Mulazzano Ponte, ruspe al lavoro per liberare le strade: video

Cronaca mete diretta - Alluvione a Mulazzano Ponte, ruspe al lavoro per liberare le strade: video
3bmeteo INTERNO

Alluvione a Mulazzano Ponte, ruspe al lavoro per liberare le strade: video La frazione di Mulazzano Ponte, in provincia di Parma, nella mattinata di martedì 25 giugno, è stata colpita da un'alluvione. ore 22:10 Redazione 3BMeteo La frazione di Mulazzano Ponte, in provincia di Parma, nella mattinata di martedì 25 giugno, è stata colpita da un'alluvione. Le strade sono diventate fiumi e gli spostamenti impossibili. (3bmeteo)

Ne parlano anche altri media

Le precipitazioni delle ultime ore hanno provocato diverse emergenze nel territorio della provincia di Parma. La situazione più critica nella frazione di Mulazzano nel comune di Lesignano Bagni dove diverse abitazioni sono state invase da acqua e fango nei piani inferiori e per evacuare alcune famiglie rimaste bloccate in casa sono dovuti intervenire i vigili del fuoco con alcuni gommoni. (La Repubblica)

Le precipitazioni delle ultime ore hanno provocato diverse emergenze nel territorio della provincia di Parma. (la Repubblica)

Alcuni torrenti e canali sono esondati e i fiumi improvvisamente in piena, dall’Appennino alla pianura tra Modena e Piacenza, hanno costretto le autorità all’apertura delle casse di espansione. Verso le 20 i vigili del fuoco hanno recuperato il corpo di un uomo di 85 anni vicino al torrente Termina, affluente dell’Enza, che è esondato, a Traversetolo, nel Parmense. (Il Fatto Quotidiano)

Meteo, allerta arancione in Emilia e Lombardia, gialla nel resto d'Italia il 26 giugno. Le regioni a rischio

L’uomo era scomparso stamattina durante piena del torrente: sarebbe stato sorpreso dall’acqua fuori da casa sua e non sarebbe riuscito a mettersi in salvo. Il suo corpo è stato recuperato dai Vigili del fuoco intorno alle 20 a lido Valtermina, nel Comune di Traversetolo. (Gazzetta di Parma)

Il territorio carpinetano, devastato dalla copiosità della pioggia caduta in queste ore, è tra i più colpiti da questa alluvione. Sono caduti in 24 ore più del doppio della piovosità che, mediamente, cade in un mese piovoso quale ottobre: ben 172 mm di pioggia. (Redacon)

Maltempo Lombardia ed Emilia Romagna: allerta arancione e criticità per il 26 giugno Non si placa l'ondata di maltempo che sta interessando da giorni le regioni del Centro-Nord. Anche per la giornata di domani, mercoledì 26 giugno 2024, scatta l'allerta meteo: arancione in Lombardia ed Emilia Romagna e gialla altrove. (METEO.IT)