F1: Vasseur, in Austria voglio vedere un cambio di passo

F1: Vasseur, in Austria voglio vedere un cambio di passo
Il Mattino di Padova SPORT

Un cambio di passo, sia in qualifica, sia in gara, a Maranello e in pista. E' quello che Frederic Vasseur chiede al team Ferrari in vista del Gp d'Austria, in programma nel prossimo fine settimana al Red Bull Ring. In dichiarazioni diffuse dalla scuderia in vista dell'appuntamento, il team principal invita "la squadra", piloti inclusi, a fare uno step per essere certi di non lasciare alcuna opportunità per strada, sia quando si tratta del giro secco in qualifica, momento chiave con rivali così agguerriti e ravvicinati, sia a proposito della gara: in Austria voglio vedere un cambio di passo". (Il Mattino di Padova)

La notizia riportata su altre testate

Non ci saranno più le bacchette magiche di una volta, come dice Sainz, ma la Ferrari un passo avanti dalle novità portate in pista a Barcellona se lo aspetta. È arrivato il momento di prendersi dei rischi per non lasciare che la stagione si trasformi in una lunga passerella d'onore di Verstappen e della Red Bull, che in Canada si è ripresa in mano un campionato che le vittorie di Norris e Leclerc avevano rimesso un po' (ma solo un po') in dubbio. (il Giornale)

"Dobbiamo concentrarci molto su noi stessi perché a Spielberg ogni dettaglio farà la differenza" MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) - Reazione. È questa la parola d'ordine in casa Ferrari in vista del Gran Premio d'Austria, di scena sul circuito di Spielberg e seconda gara della prima tripletta stagionale. (Tiscali)

Arrivare in quinta e sesta posizione è accettabile? No. In F1, specie quando si parla della Ferrari, si tende troppo spesso al disfattismo. (FUNOANALISITECNICA)

F1 F1|GP Austria, Ferrari: lo studio simulativo svela come sfruttare gli update

Nel calcio si dice che dopo una sconfitta sia un bene scendere in campo dopo pochi giorni per provare a riscattarsi subito. Perché, dice il team principal della Ferrari, “quattro team in due decimi rendono tutto più complicato e potenzialmente differente tra una pista e l’altra” e perché “la pista austriaca non ha le caratteristiche della Spagna”. (La Gazzetta dello Sport)

La Ferrari è andata al di sotto delle aspettative nel Gran Premio di Spagna a Barcellona e ha dovuto fare i conti con problemi inaspettati. Adesso Vasseur inizia ad essere preoccupato per il prosieguo della stagione 2024. (SportItalia.it)

Decimo round della F1 2024, Spagna, dove Ferrari non ha dato il meglio. Lo abbiamo fatto ascoltando piloti e tecnici parlare tra di loro e osservando con perizia gli on board, strumento straordinario per capire e commentare cosa succede in pista. (FUNOANALISITECNICA)