Allarme PNRR in Sicilia: ancora 11 miliardi da spendere. Impegnato solo il 25% delle risorse
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Sicilia si trova di fronte a una sfida cruciale nella gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con ben 11 miliardi di euro ancora da spendere entro il 2026, il rischio... (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altri giornali
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 mar - La Cabina di regia Pnrr, riunitasi oggi a Palazzo Chigi e presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti, ha adottato la sesta Relazione sullo stato di attuazione del Piano per il successivo invio al Parlamento. (Il Sole 24 ORE)
L'incontro, presieduto dal Prefetto Silvana D'Agostino con la presenza dei rappresentanti del Dipartimento della Ragioneria Generale e Territoriale dello Stato, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Puglia, Provincia, Comuni e Segretariato regionale del Ministero della Cultura per la Puglia, ha rappresentato. (BarlettaViva)
Non si sono mai davvero amati i due campioni Olimpici nella staffetta di Tokyo, ma nessuno avrebbe mai pensato che attorno a Marcell Jacobs e Filippo Tortù sarebbe sorto un vero e proprio scandalo. (News Sports)
Pnrr: Foti, massimo sforzo per raggiungere gli obiettivi (Il Sole 24 ORE)
La cabina di regia sul piano, presieduta dal ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, ha adottato oggi la sesta Relazione da inviare al Parlamento. Il ministro ha illustrato il lavoro svolto (Secolo d'Italia)
Roma, 27 marzo – Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rischia di trasformarsi in un fallimento per il futuro dell’istruzione in Italia. La denuncia arriva da Antonio Caso, capogruppo del Movimento 5 Stelle (M5S) in commissione cultura alla Camera, che evidenzia dati allarmanti sull’utilizzo dei fondi destinati a asili nido e alloggi universitari. (Informazione Scuola)