Juve 25 milioni e addio: operazione shock di Giuntoli

Juve 25 milioni e addio: operazione shock di Giuntoli
Minuti Di Recupero SPORT

La Juventus è pronta a salutare un protagonista della scorsa stagione: 25 milioni di euro l’offerta per la cessione Douglas Luiz, 26 anni, è di fatto il primo colpo della nuova Juve targata Thiago Motta, 41 anni: il centrocampista brasiliano è impegnato con la sua nazionale in Copa América e stesso in Brasile effettuerà le visite mediche propedeutiche alla firma sul contratto ed all’annuncio ufficiale. (Minuti Di Recupero)

Ne parlano anche altri media

Paolo Vanoli è ufficialmente il nuovo allenatore del Torino. Al Filadelfia si apre un nuovo ciclo. (Corriere della Sera)

La Juve prova ad accorciare il gap con l'Inter e prende Douglas Luiz: c'è la data delle visite mediche (L'Interista)

Quel Douglas Luiz che la neo coppia della Juventus ha fortemente voluto, a tal punto da riuscire a cambiare i protagonista sul tavolo delle trattative quando Weston McKennie ha detto no all’Aston Villa. (Tuttosport)

Mercato Juve, affare Douglas Luiz: in programma le visite mediche

La Juventus non si accontenta di Douglas Luiz ma prova ad affondare il colpo anche per Khephren Thuram a centrocampo, visto l’addio sempre più probabile di Adrien Rabiot. (ilmessaggero.it)

Ci siamo, è tutto apparecchiato per l'arrivo alla Juventus di Douglas Luiz dall'Aston Villa. Il centrocampista brasiliano sarà il primo grande colpo di Cristiano Giuntoli per questo mercato estivo pensato per Thiago Motta, con l'operazione col club di Birmingham che è stata chiusa nei giorni scorsi sulla base di una parte cash più i cartellini di Samuel Iling Junior e Enzo Barrenechea. (TUTTO mercato WEB)

Ormai è quasi fatta. Douglas Luiz è ad un passo dal diventare un nuovo giocatore della Juve. Nonostante l’iniziale dietrofront di Weston McKennie, che non ha trovato un accordo economico con l’Aston Villa, Cristiano Giuntoli è ugualmente riuscito a concludere de facto l’affare, inserendo il cartellino di Enzo Barrenechea, oltre a quello di Samuel Iling-Junior. (JMania)