La tubercolosi «resistente» fa ancora paura in Europa. L'allerta di Ecdc e Oms: «Allarmante crescita della Tbc pediatrica»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SALUTE

Allarme Tbc resistente in Europa, dove «gli attuali tassi di successo del trattamento» mostrano «un divario sostanziale con gli obiettivi globali stabiliti dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che mirano a «ottenere risultati positivi in almeno il 90% dei pazienti». È uno dei nodi che emergono dal rapporto sulla tubercolosi 2025 di Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Ufficio regionale europeo dell'Oms, pubblicato oggi nel World Tb Day e relativo al 2023. (Corriere della Sera)

Su altre testate

“Mario Murone sarà “il Sindaco del fare”, la figura atta a portare avanti il piano delle opere programmate, progettate e finanziate. Il riferimento è alla Programmazione dei progetti di spesa Pnrr, Pinqua, e Agenda Urbana che non possono trovare ritardi di esecuzione. (Corriere di Lamezia)

“La lista Calabria Azzurra – si legge in una nota – si pone l’obiettivo di promuovere il territorio, con particolare attenzione al turismo e all’economia locale, in linea con l’ultima iniziativa legislativa dello stesso Talerico in materia turistica. (Corriere di Lamezia)

Interverrà l’assessore al Turismo della Regione Calabria, Giovanni Calabrese. L’assemblea sarà preceduta dal convegno “Il turismo che non si ferma: radici, identità e destagionalizzazione per un nuovo modelli di sviluppo” a cui parteciperanno numerosi ospiti istituzionali. (Corriere di Lamezia)

La trattoria Carrubba di Sant’Agata Militello (ME) è entrata a far parte dell’Alleanza Cuochi Slow Food. Si tratta del patto tra cuochi e piccoli produttori per promuovere i cibi buoni, giusti e puliti del territorio, rispettare l’ambiente e salvare la biodiversità. (Normanno.com)

Il 26 marzo alle ore 19 a Reggio Calabria, presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea, l’autrice dialoga con Isabella Scardino, presidente Consiglio degli Studenti – UniRC Mediterranea, Concetta Fallanca, prof. (Corriere di Lamezia)

«La nostra comunità ha bisogno di ritrovare serenità e fiducia. Ho scelto di tornare all’impegno pubblico per ripartire da dove ci eravamo lasciati». Così, Doris Lo Moro, che ha già inaugurato il proprio Punto di incontro con i cittadini, riassume le motivazioni della sua candidatura a sindaco di Lamezia Terme. (Corriere di Lamezia)