Tragedia a Napoli: calciatore di 14 anni muore per un malore prima di iniziare l'allenamento
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tragedia nel calcio napoletano. Diego De Vivo, 14 anni, è morto prima di iniziare l'allenamento di ieri sera. Colto da un improvviso malore, si è accasciato al suolo e poco dopo ha perso la vita. Inutile l'immediato soccorso di allenatori e dirigenti del Cantera Napoli, club in cui giocava. In tribuna erano presenti anche i genitori, chiaramente sotto choc per quanto accaduto. La salma è ora a disposizione dell'autorità giudiziaria per l'esame autoptico. (La Gazzetta dello Sport)
Ne parlano anche altre fonti
NAPOLI. Tragedia ieri sera a Napoli. Un giovanissimo calciatore di 14 anni è stato colto da malore all'inizio dell'allenamento di calcio ed è morto a Napoli. Si chiamava Diego De Vivo e sognava di fare il calciatore. (YouTG.net)
Un ragazzo di 14 anni è morto ieri sera, colto da malore prima dell’inizio di un allenamento in una scuola calcio a Napoli, in strada comunale Selva Cafaro. Lo riferiscono i carabinieri di Napoli. La salma del giovane è in questo momento a disposizione della Procura di Napoli che ha aperto un’inchiesta e disporrà l’autopsia. (Il Fatto Quotidiano)
Sa categoria senior fiat riservada a su segundu biènniu de litzeos e istitutos tècnicos e a su de tres e su de bator annos de sos istitutos professionales. (SARdies.it)
Tragedia prima dell'allenamento: 14enne accusa un malore e muore. Ieri sera, i carabinieri del nucleo operativo e pmz di Napoli Stella sono intervenuti in una scuola calcio, in strada comunale Selva Cafaro. (il Giornale)
Tragedia Cantera Napoli, morto il figlio 14enne di uno storico ultrà Curva B "Una tragedia ha colpito l'intera famiglia Cantera Napoli, siamo sotto shock. (CalcioNapoli24)
Napoli, 14enne Diego de Vivo morto dopo malore improvviso prima dell'allenamento di calcio, la prima ipotesi è arresto cardiocircolatorio Diego de Vivo stava scendendo in campo come di consueto per il suo allenamento con la scuola calcio Cantera Napoli, situata nella strada comunale Selva Cafaro, nel quartiere San Pietro a Patierno della periferia napoletana. (Il Giornale d'Italia)