Prysmian accelera sulla crescita: 1,1 miliardi di cedole e nuove acquisizioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

NEW YORK – Prysmian chiude la terza acquisizione della sua storia negli Usa e aggiorna al rialzo tutti gli obiettivi di crescita. Ma nell’attesa di consolidare Channell, azienda texana specializzata nelle soluzioni digitali, che arriverà entro giugno, il gruppo guidato da Massimo Battaini prende tempo sul progetto di quotarsi anche a Wall Street. “Il percorso di Prysmian, da produttore di cavi a … (la Repubblica)

Su altri giornali

Prysmian ha presentato il Piano Strategico 2025-2028, che mostra l’intenzione del gruppo di proseguire il momento d’oro ed espandersi sempre di più. Nel periodo considerato, l’obiettivo primario è l’incremento della redditività, tramite la crescita organica e inorganica. (Proiezioni di Borsa)

Il gruppo prevede di generare 5 miliardi di euro di free cash flow, destinando 1,1 miliardi di dividendi e riducendo il debito di 1,3 miliardi. L’Ebitda crescerà del 50% entro il 2028, puntando su soluzioni sostenibili e acquisizioni mirate (FIRSTonline)

Prysmian brilla a Piazza Affari e dopo la presentazione del piano al 2028 che prevede un Ebitda tra 2,95 e 3,15 miliardi, il titolo registra un progresso del 2,61% a 58,24 euro. Avviano la seduta con il segno più anche Saipem (+1,74%), e il comparto bancario, con Banca Mediolanum (+1,24%), Intesa Sanpaolo (+0,90%), Unicredit (+0,07%) e Banco Bpm (+0,15%). (Adnkronos)

Un percorso formativo che ha visto la partecipazione di 35 amministratori e tecnici, con 8 incontri tra lezioni e workshop e il contributo di 11 esperti di rilievo nazionale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

BTO - Be Travel Onlife, l’evento di riferimento in Italia su turismo digitale e innovazione, svela il tema della prossima edizione in programma alla Stazione Leopolda di Firenze l’11 e 12 novembre prossimi: il filo rosso di quest’anno sarà “Cross-Travel”. (Il Giornale d'Italia)

Prysmian: Battaini, rivedremo progetto dual listing in prossimi mesi (Il Sole 24 ORE)