Prosegue fino a domenica pomeriggio l’allerta meteo codice arancione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Voce Apuana INTERNO

MASSA-CARRARA – Sul fronte maltempo arriva è preaannunciato un allungamento dell’allerta codice arancione per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore in corso, fino alle ore 14.00 di domani domenica, 23 marzo e dell’allerta codice giallo per temporali forti in corso fino alle ore 12.00 sempre di domenica, 23 marzo. In particolare il codice arancione è prorogato fino alle 14 di domenica per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore prevalentemente a causa degli effetti al suolo degli eventi franosi che destano attenzione anche in conseguenza del maltempo dello scorso fine settimana. (La Voce Apuana)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’Emilia-Romagna si prepara a un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche, con un progressivo calo della pressione atmosferica che favorirà l’afflusso di aria umida e instabile. Tra la sera e la notte, il cielo si presenterà prevalentemente molto nuvoloso o coperto, sebbene sulla Romagna non mancheranno momenti di parziale schiarita. (MeteoWeb)

ROMA (Trentino)

Il passaggio di una 'saccatura' atlantica, mosso da un flusso di correnti sud-occidentali in quota, oltre a portare precipitazioni sparse sulla Penisola, favorirà l'intensificazione della ventilazione dai quadranti meridionali nei bassi strati su gran parte dell'Italia, risultando particolarmente intensa sulla Puglia e sui settori ionici: lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile che ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede per la giornata di domani, domenica 23 marzo, allerta arancione per rischio idrogeologico sui settori settentrionali della Toscana. (Gazzetta di Parma)

Ecco il bollettino della Protezione Civile e le decisioni prese dalle singole amministrazioni comunali. Il primo weekend di Primavera è contrassegnato da una nuova ondata di maltempo in Italia. (ilmessaggero.it)

Oggi, 22 marzo, l’Italia sta affrontando condizioni meteo avverse che interesseranno diverse regioni del paese. In molte zone, il rischio di allagamenti e frane è elevato, rendendo fondamentale seguire le indicazioni degli enti locali e adottare comportamenti prudenziali per proteggere sé stessi e la propria comunità. (corriereadriatico.it)

Vista l’allerta arancione prevista per la giornata di domani, sabato 22 marzo emessa dalla sala operativa regionale, le scuole a San Miniato resteranno chiuse. (gonews)