Smart pensa in grande con il Suv elettrico #5 e studia la nuova citycar
Articolo Precedente
Articolo Successivo
STOCCARDA – Con la nuova #5 cambia tutto: design, architettura e dimensioni. Cosa rimane quindi ancora del Dna Smart, fatto di praticità e compattezza? «La #5 è un progetto davvero speciale per noi, il nostro primo Suv familiare di dimensioni medie, basato su un’innovativa piattaforma a 800 Volt che combina autonomia, praticità e tecnologia all’avanguardia», sostiene il ceo di Smart Europe Dirk Adelmann. (la Repubblica)
Su altri media
Il suv #5 prosegue la filosofia 100% elettrica del brand entrando a listino con due tagli di batteria, trazione integrale o posteriore e un’autonomia che raggiunge i 590 chilometri. Smart #5 mostra proporzioni inedite per il marchio e uno stile fortemente squadrato che ricorda molto modelli di grande successo come Jeep Renegade. (Il Sole 24 ORE)
C’era una volta la smart. Che era “furba”, come dice il nome, soprattutto perché era piccola. Anzi: piccolissima, tanto che si poteva parcheggiare quasi ovunque e non caso Roma era diventata la città in cui ne circolavano di più. (Il Fatto Quotidiano)
Smart #5 arriva in Europa. Si tratta del suo primo Suv di medie dimensioni del Marchio. In tre anni, la gamma smart si arricchisce con un terzo veicolo totalmente elettrico. L’anteprima europea si è tenuta a Roma. (QN Motori)
La nuova #5 non è solo la Smart più grande di sempre, ma anche la più tecnologica, veloce, lussuosa e... avventurosa: in Italia arriverà nei prossimi mesi a un prezzo che partirà da circa 48mila euro (Auto.it)
Chi non ha amato e apprezzato quella sfiziosa vetturetta, perfetta partner per districarsi nella giungla urbana di tutti i giorni. Basti pensare che soltanto a Roma sono state immatricolate ben 200.000 unità di “ForTwo”, o semplicemente di “Smart”, ma il contatore è elevatissimo anche in altre metropoli europee, dalla raffinata Parigi alla nostrana Milano. (il Giornale)
Fonte: Smart Presentata la nuova Smart #5, SUV di medie dimensioni (Virgilio)