Bus nel Po a Torino, i figli dell'autista Nicola Di Carlo: «Rispettate il nostro dolore»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«In questo momento chiedo di rispettare il nostro dolore». Così Carmine Di Carlo, figlio di Nicola, l’autista precipitato nel Po ai Murazzi. La famiglia Di Carlo, residente a Guglionesi, si è chiusa nel silenzio dopo la tragedia che l’ha colpita nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo. Uno dei figli sarebbe stato impegnato in un viaggio quando ha appreso della tragica morte del padre. Nicola, 63 anni, era molto conosciuto in città insieme ai figli Vincenzo e Carmine, anche loro al lavoro insieme al padre nella ditta di famiglia, la «Di Carlo Tour». (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri media
Si sono concluse nella tarda serata di ieri, mercoledì 26 marzo 2025, le operazioni di recupero del bus precipitato nel fiume Po nel pomeriggio, nei pressi di piazza Vittorio Veneto a Torino. TORINO-GUGLIONESI (Termoli Online)
L'inchiesta della Procura di Torino farà piena luce sul decesso di Nicola Di Carlo, 64enne di Guglionesi, deceduto mentre era al volante dell'autobus caduto nel Po. (Il Quotidiano del Molse)
Il bus si è mosso in retromarcia, ha sfondato il parapetto ed è precipitato nel fiume Po , tra la paura e l'incredulità dei passanti. È successo ieri, 26 marzo, intorno alle 17.40, a Torino, nel pieno centro della città. (Sky Tg24 )

Incredibile incidente avvenuto a Torino nel tardo pomeriggio di oggi. Un bus turistico è precipitato nel fiume Po nei pressi di piazza Vittorio. (Meteo Italia)
Un bus turistico è caduto dal ponte di piazza Vittorio Veneto, a Torino, finendo nelle acque del fiume Po nel tardo pomeriggio di mercoledì. Nell'incidente ha perso la vita solo l'autista del pullman, Nicola Di Carlo, 64 anni, l'unica persona presente sul bus, che stava per riportare a casa i bambini di una scuola elementari di Milano in gita al museo Egizio. (MilanoToday.it)
Guglionesi ricorda Nicola Di Carlo, 63 anni, l’autista morto mercoledì 26 marzo a Torino, dopo che il suo bus turistico è precipitato nel fiume Po, nella zona dei Murazzi. La tragedia ha lasciato senza parole non solo il paese molisano dove Nicola viveva, ma anche chi lo conosceva e stimava da anni, in Molise come in Lombardia, dove si alternava per lavoro insieme ai figli. (Primonumero)