Roma, supermercati, farmacie e musei aperti a Pasqua e Pasquetta: ecco tutti i negozi (e i quartieri) per una spesa d'emergenza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chi non va a pranzo fuori, si premuri a fare la spesa. Domani, giorno di Pasqua, non sarà facile trovare supermercati e altri negozi di generi alimentari aperti nella Capitale, mentre a Pasquetta la maggior parte sarà disponibile almeno mezza giornata. Per il resto, la giornata di domani offrirà ai romani tutti i servizi essenziali (e le possibilità di svago) per chi trascorrerà la festa nella Città eterna. (Il Messaggero)
La notizia riportata su altri media
La tendenza generale in tutto il Paese è quella a cui ci è abituato il comparto alimentare della vendita al dettaglio: supermarket chiusi il giorno di domenica 20 aprile e aperti con orari festivi lunedì 21 aprile. (QuiFinanza)
Una situazione che varia in base al gruppo della gdo e, in alcuni casi, anche al singolo supermercato e ipermercato. Un esempio è il Gruppo Megamark, che in Puglia controlla i punti vendita a nome Famila, Dok e A&O. (la Repubblica)
Che si tratti di un ingrediente dimenticato, del desiderio di acquistare pane fresco o semplicemente di una spesa improvvisata, sono in molti a domandarsi quali supermercati resteranno aperti durante le festività. (Corriere del Trentino)

Anche per Pasqua e Pasquetta i supermercati rimangono aperti. Non tutti, alcuni tengono la saracinesca abbassata, altri cambiano di poco gli orari, ma la tendenza al momento è quella di non chiudere del tutto per le festività. (la Repubblica)
Per l’acquisto di alimentari i supermercati Despar, Eurospar e Interspar restano chiusi il giorno di Pasqua, ma per Pasquetta ci sono delle aperture. (la Repubblica)
Aldi ad esempio ha deciso di tenere chiusi tutti i negozi a Pasqua, mentre a Pasquetta riaprirà con orari festivi, generalmente dalle 8 alle 20 – prima di uscire, meglio controllare il sito ufficiale per una conferma degli orari specifici. (Everyeye Lifestyle)