Summer High Ride 2024, il 23 giugno il motoraduno Royal Enfield - News

Summer High Ride 2024, il 23 giugno il motoraduno Royal Enfield - News
Moto.it ECONOMIA

Dopo il primo raduno ufficiale Royal Enfield del 2024 tenutosi lo scorso aprile e al quale hanno partecipato circa 3.500 appassionati (con oltre 80 diversi raduni nelle maggiori città d’Italia), la Community Royal Enfield si prepara al SUMMER HIGH RIDE, domenica 23 giugno 2024: è un raduno dedicato alla Community Royal Enfield fatto su misura per le moto della Casa indiana e che celebra il senso di appartenenza al brand oltre che la sua filosofia dello "slow riding" e l'attenzione verso la sostenibilità, come testimonia sia l'ormai stratificata collaborazione con Treedom volta al sostegno di specifici progetti e alla piantumazione di nuovi alberi (quelli regalati a tutti i clienti Royal Enfield con l’acquisto di ogni nuova moto). (Moto.it)

Su altre testate

Sora Calcio 1907 comunica la conferma del difensore laterale mancino classe 2005 Lord Joel Martey arrivato in bianconero a settembre dal Matese. Prosegue il lavoro della dirigenza volsca per allestire una squadra competitiva abile ad affrontare al meglio il prossimo campionato, con l’obiettivo di fare ancora meglio. (Frosinone News)

Dopo il grande successo del primo raduno ufficiale Royal Enfield del 2024, lo scorso aprile, al quale hanno partecipato circa 3.500 appassionati possessori in sella alle proprie Royal Enfield (con oltre 80 diversi raduni nelle maggiori città d’Italia), la Community Royal Enfield si prepara alla sua prossima giornata nazionale. (Dueruote)

Sembra sempre più vicino l'arrivo della Royal Enfield Guerrilla 450: nessuna conferma da parte della Casa indiana, ma i numerosi prototipi avvistati sia in India che - presumibilmente - in Spagna dove in parte vengono sviluppate le Royal Enfield, ci dicono che la moto è ormai in una fase pressochè finale del suo sviluppo e relativamente pronta per essere presentata. (Moto.it)

Raduno delle 500 d’epoca all’Edenlandia, Vorzillo: “Aspettiamo grandi e piccini”

Osservando le immagini si nota come telaio e motore siano gli stessi della Himalayan 450, sviluppata su una nuova piattaforma con motore monocilindrico di 450 cc con distribuzione doppio albero a camme in testa capace di 40 CV di potenza massima e 40 Nm di coppia, cambio a sei marce e comando dell’acceleratore Ride By Wire, che gestisce due mappe motore. (Motociclismo.it)

Buone notizie per la Royal Enfield, che fa impazzire così tantissimi centauri. Ecco di cosa stiamo parlando nello specifico. (Motomondiale.it)

“Aspettiamo come sempre grandi e piccini, ospiteremo anche tanti minori delle case famiglie napoletane perché Edenlandia è un posto magico, dove i sorrisi non invecchiano mai” ha detto Gianluca Vorziello, patron di Edenlandia. (Impresa Italiana)