PEC amministratori: onori ed oneri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
AteneoWeb ECONOMIA

Novità per gli amministratori di società La Legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024), entrata in vigore il 1° gennaio 2025, ha esteso l'obbligo di possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) agli amministratori di imprese costituite... (AteneoWeb)

Ne parlano anche altre testate

Gentile Redazione, Come segnalato su questo quotidiano (si veda “Al Registro delle imprese una PEC personale per ciascun amministratore” del 13 marzo), e nonostante l’apertura di alcune Camere di commercio a consentire che gli amministratori potessero domiciliarsi presso la PEC della società, il MEF ha stabilito che ogni amministratore debba dotarsi autonomamente di una PEC. (Eutekne.info)

La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha introdotto l’obbligo per tutti gli amministratori di società di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale che – per le società costituite prima del 1° gennaio 2025 – dovrà essere comunicato al Registro delle Imprese entro il 30 giugno 2025; per le società costituite dopo tale data, l’obbligo viene assolto contestualmente all’iscrizione nel Registro. (FiscoSport)

Il MIMIT ha diffuso la nota n 43836 del 12 marzo con i primi chiarimenti relativi all'obbligo dei PEC per gli amministratori di società introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio. (Fiscoetasse)

Rifiuti, arriva il registro elettronico nazionale per la tracciabilità: una rivoluzione contro l’illegalità

A partire dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio ha introdotto l’obbligo per tutti gli amministratori di imprese costituite in forma societaria di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle Imprese. (AndriaLive)

Sei l’amministratore o uno degli amministratori di una società già costituita? Ti invitiamo pertanto a dotarti autonomamente, qualora già non l’avessi, di un valido indirizzo PEC personale rivolgendoti ad un qualunque operatore presente sul mercato. (Unione Artigiani)

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”. (Frosinone News)