Le Borse oggi, 25 marzo 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Le Borse oggi, 25 marzo 2025 di Marzia Redaelli 25 marzo 2025 L’andamento delle principali piazze finanziarie europee e delle Borse internazionali, i casi più rilevanti della giornata sui mercati finanziari, analizzati dai giornalisti de Il Sole 24 Ore (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

L'azionario milanese chiude la seduta in rialzo con il Ftse Mib che segna +1,31% a 39.533 punti.Il Bundestag tedesco ha approvato la storica riforma del debito che permetterà ora al Paese di spendere di più in deficit dicendo addio all'austerità. (Milano Finanza)

Dopo gli eventi chiave di ieri, oggi è il giorni della metabolizzazione. Tanto più che la Fed renderà nota la sua decisione sui tassi, attesi inveriati. Piazza Affari, già ai massimi dal 2007 è vista riprendere in sordina. (FIRSTonline)

Philogen FTSE MIB (LA STAMPA Finanza)

Borse europee in rialzo, Milano inclusa

Sul Ftse Mib sprint di Iveco (+5%), nuovo record per l'oro (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 mar - Ancora una volta e' Berlino che detta il ritmo dei mercati in Europa e non piu' New York. I listini del vecchio continente chiudono tutti in territorio positivo grazie al balzo della fiducia delle imprese tedesche (con l'indice Zew che a marzo tocca il livello piu' alto degli ultimi 3 anni) e al via libera dal Bundestag (venerdi' sara' votato dal Bundesrat) alla riforma costituzionale funzionale al maxi piano per la difesa e le infrastrutture. (Il Sole 24 ORE)

Borse europee in chiaro rialzo a metà seduta con i listini europei che aspettano il voto tedesco che consentirà alla Germania di fare debito per finanziare difesa e infrastrutture, stimolando così la crescita economica. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La fiducia delle imprese tedesche risale, ma quella dei consumatori statunitensi arretra. Donald Trump avrà la mano più leggera sui dazi che entreranno in vigore il 2 aprile, almeno con qualcuno, ma con chi non si sa e le tariffe colpiranno solo alcuni settori (un rebus). (FIRSTonline)