San Siro, la Giunta spinge il progetto: «È equilibrato. Sereni sulle indagini»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calcio e Finanza SPORT

«Un progetto equilibrato » anche nell’ottica di «riqualificare l’intera area». Le prime parole di Palazzo Marino sul dossier, presentato da Inter e Milan per il progetto del nuovo stadio e la ristrutturazione del Meazza, sono arrivate dall’assessore all’Urbanistica Giancarlo Tacredi. «A me sembra un progetto equilibrato, però chiaramente dobbiamo vedere bene nel merito» , ha precisato. Il piano dei club – ricorda l’edizione milanese de La Repubblica – è contenuto in un faldone di oltre 250 pagine allegato al bando che ha lanciato il Comune per raccogliere altre eventuali manifestazioni di interesse entro il 30 aprile, per poi procedere a chiudere la vendita entro l’estate. (Calcio e Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

Cifra di partenza? 197 milioni, il valore che ha stimato l’Agenzia dell’entrate per l’impianto e i 280 mila metri quadrati intorno al Meazza. vendesi San Siro e aree intorno al Meazza. (Corriere della Sera)

DOCFAP Di 3 (fcinter1908)

Doveva restarne in piedi una. Invece il nuovo piano di Milan e Inter cancella dallo skyline anche l’ultima torre elicoidale, quella che dà sugli spazi dell’ex Trotto. (Corriere Milano)

Inter e Milan la FOTO del progetto per il nuovo San Siro. Costerà 1,2 miliardi, ecco cosa si salverà del Meazza

Da novembre difatti i magistrati contabili, di iniziativa e su notizie stampa, hanno acceso un faro per chiarire se l’operazione di cessione dello storico stadio cittadino possa rappresentare o meno un danno per le casse pubbliche. (La Repubblica)

È la nuova «cittadella dello Sport» a San Siro disegnata da Milan e Inter, non soltanto il nuovo stadio da 71.500 posti - alto meno di 65 metri e con due anelli che richiamano il progetto degli anni Cinquanta della «Scala del calcio» - ma un vero e proprio nuovo quartiere con museo, negozi dei club, uffici, hotel, aree ristoro, medical center, verde, spazi per i giovani. (il Giornale)

Nel bel mezzo delle polemiche create dall'apertura dell'indagine da parte della Procura di Milano e con il Comune che, nonostante le rassicurazioni del sindaco Sala, ha aperto ufficialmente un bando pubblico per la manifestazione di interesse relative alla vendita dell'area, Milan e Inter proseguono spedite per la realizzazione del nuovo stadio che prenderà il posto dell'attuale Giuseppe Meazza a San Siro (Calciomercato.com)