Nuovo San Siro tra prati, aiuole e terrazze. Kipar: “Rigenerazione anche per il quartiere”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica SPORT

Oltre 140 mila metri quadrati di prati, aiuole, alberi e terrazze verdi: un polmone che si estende per più della metà di tutta l’area. Per la precisione: 147.951 metri quadrati su una superficie totale di 280.914. Il parco è uno dei punti di forza del dossier, anche perché risponde alle esigenze espresse da Palazzo Marino nell’ultima delibera di giunta. A progettarlo sarà il paesaggista Andreas… (La Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

«Un progetto equilibrato » anche nell’ottica di «riqualificare l’intera area». Le prime parole di Palazzo Marino sul dossier, presentato da Inter e Milan per il progetto del nuovo stadio e la ristrutturazione del Meazza, sono arrivate dall’assessore all’Urbanistica Giancarlo Tacredi. (Calcio e Finanza)

Tuttosport titola: "Nuovo San Siro, la grana terreni" (Milan News)

La questione nuovo stadio San Siro ha ancora degli ostacoli da superare. Centinaia di pagine che illustrano il futuro dell’intera area dopo l’acquisto da parte dei club. (QuiFinanza)

Il Comune di Milano ha pubblicato il bando per la vendita dello stadio "Giuseppe Meazza" di San Siro e le aree circostanti. Il 31 luglio 2025 sarà il termine ultimo per la stipula dell'atto d'acquisto dell'impianto, con Milan e Inter ormai prossime all'accordo e quindi dare via al progetto del nuovo San Siro. (Fantacalcio ®)

Eccolo il d… Un’operazione che, esclusi gli oneri di urbanizzazione, i costi di acquisto del Meazza e delle aree nonché di bonifica e di demolizione, vale 1,2 miliardi di euro (700 milioni solo per lo stadio). (La Repubblica)

Nerazzurri e rossoneri, insieme al Comune, sono al centro di un vero e proprio caso, suddiviso in più puntate. Dove giocheranno Inter e Milan? Il futuro di San Siro è incerto e ormai da mesi si discute, contratta, indaga e progetta. (QuiFinanza)