Rientra in Cina Chang'e, la missione lunare con campioni di suolo della faccia nascosta

Rientra in Cina Chang'e, la missione lunare con campioni di suolo della faccia nascosta

È tornata sulla Terra Chang’e-6, la missione cinese robotizzata che ha portato sulla Luna la bandiera rossa con cinque stelle gialle e ha prelevato per la prima volta nella storia campioni di suolo della faccia nascosta del nostro satellite. Un piccolo carico di pochi chili, che nelle speranze degli scienziati dovrebbe fornire dati essenziali per la conoscenza dell’evoluzione del satellite e del sistema solare (Corriere della Sera)

Su altri media

La sonda è atterrata nella regione della Mongolia Interna portando con sé campioni di terreno lunare che potrebbero rivoluzionare la nostra conoscenza sulla formazione del nostro sistema solare. (Fanpage.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)

La capsula è atterrata oggi a Siziwang Banner, nella Mongolia interna, alle 8:07 ora italiana. La Cina diventa così il primo paese al mondo ad aver portato sulla Terra campioni dal lato nascosto della Luna. (Media Inaf)

Chang’e 6 riporta a Terra campioni dalla faccia nascosta della Luna

La missione, svoltasi correttamente in ogni sua fase, è stata la più complessa mai tentata dalla Cina sulla Luna: ha raggiunto il lato nascosto, nel bacino Polo Sud-Aitken, ha prelevato dei campioni di rocce e regolite dalla superficie e dal sottosuolo, e li ha portati con successo sulla Terra (Astrospace.it)

Questa pietra miliare ha catturato l’attenzione degli scienziati lunari di tutto il mondo, ansiosi di scoprire i misteri che questi campioni potrebbero rivelare. La missione Chang’e 6, l’ultima impresa di esplorazione lunare della Cina, ha fatto un ritorno storico sulla Terra con campioni dal lato oscuro della Luna. (CUENEWS | Space)

Con il ritorno della capsula di rientro, si è conclusa ieri 25 giugno la missione Chang’è 6, che per la prima volta a portato a Terra circa 2 kg di campioni di roccia e suolo provenienti dalla faccia a noi nascosta della Luna. (AstronautiNEWS)