Il bottino spaziale di Xi. Il lato oscuro del sorpasso cinese nella corsa alla Luna (di G. Belardelli)

Il bottino spaziale di Xi. Il lato oscuro del sorpasso cinese nella corsa alla Luna (di G. Belardelli)

Il presidente cinese Xi Jinping è, comprensibilmente, al settimo cielo. La capsula della sonda lunare cinese Chang'e 6 è appena atterrata in Mongolia con un bottino che nessuno, prima d’ora, ha mai portato sulla Terra: i primi campioni di suolo lunare, o regolite, prelevati dalla faccia nascosta della Luna. Xi si è congratulato con l'agenzia spaziale cinese Cnsa per il “completo successo” della missione, definita “un altro risultato fondamentale negli sforzi del Paese per costruire una potenza spaziale, scientifica e tecnologica". (L'HuffPost)

Su altre fonti

La capsula della sonda lunare cinese Chang’e 6, con a bordo i primi campioni al mondo provenienti dal lato nascosto della Luna, è atterrata oggi sulla Terra a Siziwang Banner, nella Mongolia interna. (Media Inaf)

Missione compiuta. La Cina diventa il primo Paese al mondo a riportare sulla Terra campioni di suolo dal lato nascosto della Luna. Dopo 53 giorni dal lancio, il modulo di rientro della sonda Chang’e 6 è atterrato alle 14:07 in una zona desertica nella provincia cinese della Mongolia Interna. (la Repubblica)

Arrivata a Terra, nella Mongoli interna, il 25 giugno la capsula di rientro della missione Chang’e 6 ha portato con se un prezioso carico di campioni raccolti sul lato non visibile della Luna, una regione ancora sostanzialmente sconosciuta del nostro satellite e che si ipotizza abbia una composizione geochimica molto diversa rispetto ai campioni finora analizzati. (L'Eco di Bergamo)

La Cina riporta sulla Terra un po’ di Luna nascosta

Questa pietra miliare ha catturato l’attenzione degli scienziati lunari di tutto il mondo, ansiosi di scoprire i misteri che questi campioni potrebbero rivelare. La missione Chang’e 6, l’ultima impresa di esplorazione lunare della Cina, ha fatto un ritorno storico sulla Terra con campioni dal lato oscuro della Luna. (CUENEWS | Space)

La sonda lunare cinese Chang’e-6 ha fatto ritorno ieri sulla Terra con i primi campioni provenienti dalla faccia nascosta della Luna, l’emisfero non visibile dal nostro pianeta. La capsula è atterrata alle 14.07 locali (le 8.07 in Italia) nel deserto della Mongolia interna secondo l’aggiornamento della China National Space Administration, che ha dichiarato la missione un “completo successo”. (Analisi Difesa)

La missione è stata molto articolata, La sonda cinese ha lasciato il nostro pianeta il 3 maggio scorso, spinta dal potente lanciatore ‘Lunga Marcia 5’. Per i cinesi, Chang’e 6 non è solo il nome della dea della Luna, ma anche di un successo che scrive la storia dell’esplorazione spaziale mondiale. (Global Science)