Energia e mercato libero: “Anche a Cesena da lunedì la stangata per le famiglie”

Energia e mercato libero: “Anche a Cesena da lunedì la stangata per le famiglie”
Corriere Romagna ECONOMIA

Energia: il mercato tutelato luce ha i giorni contati e da lunedì l’avvento ufficiale del mercato libero sta per mettere il sigillo ad una sorta di piccolo “bagno di sangue” per le famiglie: con aumenti certificati delle statistiche e dai conteggi eseguiti che sfiorano il 50% rispetto al passato.«Da lunedì per i clienti non vulnerabili - dettaglia Giorgio Casadei, mediatore accreditato e responsabile dell’Adoc di Cesena - il regime di maggior tutela sarà sostituito dal “Servizio a Tutele Graduali” che, grazie alle aste condotte da Acquirente Unico, consentirà risparmi medi in bolletta da circa 131 euro annui a famiglia. (Corriere Romagna)

Ne parlano anche altre fonti

A partire dal 1 luglio 2024, il mercato dell’energia elettrica in Italia vedrà una trasformazione significativa con la fine del mercato di maggior tutela (Cityrumors Abruzzo)

Il 30 giugno si chiude un’epoca nel mondo dell’energia: in quella data finirà il Servizio di Maggior Tutela della luce (per il gas è finita a gennaio 2024), quella tipologia di fornitura in cui prezzi e condizioni contrattuali sono stabiliti da un’autorità indipendente, l’Arera. (Corriere della Sera)

Il 30 giugno si chiude un’epoca nel mondo dell’energia: in quella data finirà il Servizio di Maggior Tutela della luce (per il gas è finita a gennaio 2024), quella tipologia di fornitura in cui prezzi e condizioni contrattuali sono stabiliti da un’autorità indipendente, l’Arera. (Corriere della Sera)

Bollette, da lunedì il passaggio al mercato libero. Come entrare nel Sistema a Tutele Graduali e ottenere uno sconto di 113 euro annui – le FAQ

Quali sono gli scenari? Cosa bisogna fare? E quale strada è la più conveniente? Poi 3,7 milioni di clienti passeranno al servizio a tutele graduali con il fornitore selezionato tramite asta. (Sky Tg24 )

Ma ciascuno deve conoscere qual è la propria traiettoria per fare le scelte migliori. Tanti sono gli automatismi. (ilmessaggero.it)

Da qui ad allora, per tutti coloro che hanno meno di 75 anni e sono nel mercato tutelato varranno le regole transitorie del Servizio a Tutele Graduali; per chi ha più di 75 anni cambierà poco. In altre parole, prezzi e le condizioni contrattuali della fornitura della luce non saranno più stabiliti dall’autorità indipendente dell’Arera, che cederà il proprio controllo a quello della mano invisibile del mercato libero, nell’aprile del 2027. (Open)