Raccolte fondi e missioni Così possiamo aiutare le persone del Myanmar

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

Pochissime ore dopo la notizia del terremoto in Myanmar, la macchina internazionale della solidarietà si è messa in moto e anche le organizzazioni umanitarie italiane si sono già mobilitate. Dalla Croce Rossa a We Word, da Azione contro la fame a Fondazione Avsi e altre ancora. Di ora in ora cresce il numero delle vittime e dei feriti causati dai crolli. La scossa di magnituto 7.7 e una successiva di 6.7 hanno colpito il cuore del Paese, con epicentro a 16 km a nord ovest di Saigang. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 7.7 si è verificata alle ore 07:20:55 (ora italiana) del 28 marzo 2025 in MYANMAR (ex Birmania). Il sisma si è verificato a una profondità (ipocentro) di 10.0 km. (Meteo Italia)

La diretta (la Repubblica)

"Qui erano circa le 14.20, eravamo seduti in un posto e poi abbiamo cominciato a sentire delle grandi scosse, ci siamo guardati in faccia e poi abbiamo capito che era un terremoto, quindi siamo usciti sulla strada, abbiamo visto che altra gente era uscita fuori, tutti impauriti, gridavano, alcuni piangevano; non è stata forte da far crollare edifici, però sono cose che non accadono ogni giorno quindi è stato un po' scioccante per alcuni... (QUOTIDIANO NAZIONALE)

I terremoti peggiori per numero di morti degli ultimi 25 anni

Naypyidaw, 28 mar. - Sono almeno 144 i morti in Myanmar nel forte terremoto che ha colpito il Paese, ha dichiarato il capo della giunta militare, Min Aung Hlaing, invitando "qualsiasi Paese e qualsiasi organizzazione" ad aiutare con i soccorsi. (Il Sole 24 ORE)

L’intero treno della metro oscilla sui vagoni mentre i passeggeri sulla banchina si tengono per non cadere. Fanno paura i video riversati sui social girati in Myanmar e in Thailandia durante il forte terremoto che ha colpito l’ex Birmania, oggi 28 marzo 2025. (LAPRESSE)

Il sisma che ha colpito il Myanmar di magnitudo 7.7 con epicentro a 16 km a nord di Saigang, nel centro del Paese, seguita da una seconda scossa di 6.4, rischia di essere uno dei più gravi nel sud est asiatico, si temono migliaia di vittime. (La Stampa)