Campi Flegrei, chiusa la stazione Gerolomini danneggiata dalle scosse
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le scosse di terremoto che nei giorni scorsi hanno interessato l'area dei Campi Flegrei hanno causato danni al fabbricato della stazione Gerolomini, lungo la linea ferroviaria Cumana, nel comune di Pozzuoli. Eav, azienda del trasporto pubblico della Regione Campania, comunica quindi che la stazione di Gerolomini «resta da oggi chiusa al pubblico» in quanto gli eventi sismici «hanno compromesso la statica del fabbricato di stazione. (ROMA on line)
La notizia riportata su altre testate
Anche nei giorni scorsi si erano registrate, sempre a Pescosolido, delle scosse seppur molto più lievi. Per ora non si segnalerebbero danni a cose o persone ma è tanta la paura. (Frosinone News)
È quanto stabilito dalla riunione a Roma con il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, la commissione Grandi rischi e i sindaci Gaetano Ma… (La Repubblica)
Arriva un aggiornamento sulla situazione complessiva delle persone allontanate dai propri appartamenti a causa degli eventi sismici nel Comune di Napoli: a oggi sono 262 persone sgomberate per un totale di 123 nuclei familiari; 60 le persone ospitate in strutture alberghiere; 173 persone hanno trovato autonoma sistemazione; presso l'Hub di accoglienza di Via Acate ci sono 13 alloggiati. (ilmattino.it)
Napoli. Sono 56 le persone ospitate in strutture alberghiere, 151 quelle che hanno trovato una autonoma sistemazione. (Metropolisweb)
Il Dipartimento della Protezione Civile, attraverso il contributo della Commissione Grandi Rischi, ha avviato da tempo, come ormai noto, una riflessione sull’attuale scala dedicata all’allertamento dei Campi Flegrei per il rischio vulcanico, anche alla luce dei progressi scientifici e tecnologici. (MeteoWeb)
Il Dipartimento della Protezione Civile, attraverso il contributo della Commissione grandi rischi, "ha avviato da tempo, una riflessione sull'attuale scala dedicata all'allertamento dei Campi flegrei per il rischio vulcanico, anche alla luce dei progressi scientifici e tecnologici. (Metropolisweb)