Dazi al 200% sul vino, Lollobrigida: «Così a rischio l'alleanza con gli Usa». Poi la risposta alla Lega: «Ue unica che può trattare»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Open INTERNO

Il ministro dell'Agricoltura: il primo a minacciarli fu Biden. Ora dobbiamo parlare con Washington Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida contro i dazi di Donald Trump. E il fedelissimo di Giorgia Meloni dice che rischia di essere colpito soprattutto il settore alimentare e vinicolo: una colonna dell’export italiano. Ma Stati Uniti ed Europa «devono guardare al comune interesse e tenere conto della loro alleanza strategica. (Open)

Ne parlano anche altri media

In un’intervista esclusiva concessa a Lo Speciale, Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, affronta diversi temi di stretta attualità politica: dalla manifestazione organizzata dal Ministero dell’Agricoltura a sostegno del comparto agroalimentare italiano, alle critiche ricevute dal ministro Lollobrigida, fino al possibile arrivo dei dazi americani a partire dal 2 aprile. (Lo Speciale)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - 'L'agroalimentare e' cresciuto nel 2024 del 5,5%, sicuramente c'e' un rallentamento forte nel primo trimestre 2025 legato soprattutto ai timori dei dazi. Speriamo che questi restino solo un proclama anche perche' negli ultimi anni il mondo si e' mosso in un'altra direzione'. (Il Sole 24 ORE)

Lo ha detto Raffaele Drei, presidente Fedagripesca Confcooperative, a margine dell’incontro promosso oggi dal Masaf con il Commissario europeo all’Agricoltura Christophe Hansen nell’ambito di Agricoltura E’. (Agenzia askanews)

Lollobrigida: dazi e tariffe vanno evitate, siamo mercato aperto

– “Questo governo ha le medesime strategie, la stessa visione valoriale che non cambia a secondo della poltrona: diciamo le stesse cose quando siamo al governo e all’oppozizione. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenendo in conclusione del convegno “L’Agroalimentare: Pilastro dell’Export Italiano nel Mondo” al quale hanno partecipato anche il presidende dell’Ice Matteo Zoppas e i ministri Adolfo Urso e Antonio Tajani. (Agenzia askanews)

“La politica deve diventare più protagonista perché quello che stiamo vedendo è che mentre la politica ragiona in questo modo assolutamente condivisibile, che quasi ci incoraggia e ci solleva il cuore, per così dire, però poi gli apparati tecnici devono evidentemente cambiare marcia rispetto a quanto hanno fatto fino a ieri, direi quasi fino ad oggi in alcuni dossier che stanno continuando ad andare avanti come se nulla fosse”. (Agricolae.eu)

– “Noi siamo per un mercato aperto, siamo una nazione esportatrice. Roma, 25 mar. (Agenzia askanews)