Operazione antimafia «Blizzard-Folgore»: 3 arresti ad Egna e 30 milioni sequestrati
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Basta una semplice chiavetta USB per contaminare un sistema economico florido. Lo sapevano bene affiliati e presunti imprenditori che, da Crotone a Bolzano, alimentavano l’organizzazione criminale legata alla cosca di Isola Capo Rizzuto. All’alba di ieri, diciassette persone sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, tra cui tre arresti eseguiti a Egna: si tratta dell’imprenditore Luigi Masciari, 44 anni, originario di Isola Capo Rizzuto, sua moglie (entrambi trasferiti nel carcere di Spini di Gardolo) e il fratello di lei, finito in cella a Bolzano. (la VOCE del TRENTINO)
Se ne è parlato anche su altri media
Le carte dell’inchiesta che ha portato all’operazione Blizzard-Folgore con 17 arresti, Masciari la nuova figura dell’ndrangheta di Isola. Minuti per la lettura (Quotidiano del Sud)
L'operazione della Dda di Catanzaro “Folgore-blizzard” ha inferto un duro colpa alla storica cosca di 'ndrangheta degli Arena di Isola Capo Rizzuto, con l’arresto di 17 persone nel corso di un blitz condotto dai militari del Ros, con l’ausilio dei carabinieri del Comando provinciale di Crotone e dello Squadrone eliportato “Cacciatori”, nelle aree di Crotone, Milano, Verona, Bolzano, Napoli, Perugia e Caltanissetta. (Il Lametino)
Le mani della 'ndragheta su mezza Italia. Gli arresti sono stati effettuati nelle aree di Crotone, Milano, Verona, Bolzano, Napoli, Perugia e Caltanissetta. (leggo.it)
La consorteria di ‘ndrangheta storica come gli Arena di Isola Capo Rizzuto con base nella provincia di Crotone, aveva pianificato o avviato una serie di attività economiche nel Nord Italia con propri referenti imprenditoriali in Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. (Corriere del Trentino)
“Il locale di Isola di Capo Rizzuto è uno dei più antichi della Calabria. di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA (La Nuova Calabria)
Dopo la faida dei primi anni 2000 è stata stipulata una tregua che ancora regge”. (CatanzaroInforma)