Prysmian punta sul Nord America: il Piano Strategico 2025-2028 di Massimo Battaini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Volevano trasformare il Nord America nella regione più profittevole per Prysmian e ci siamo riusciti". Lo afferma l'amministratore delegato Massimo Battaini presentando il Piano Strategico 2025-2028 di Prysmian agli analisti finanziari al Capital Markets Day di New York (Usa). "Guidavo la divisone Usa a Cincinnati nel 2020, quando c'era il Covid - racconta - e organizzai un'assemblea cittadina, radunando più persone possibile e ho detto loro che avevamo un obiettivo, una visione, quella di trasformare il Nord America nella regione più grande e redditizia all'interno del gruppo". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Su altri media
La ex Pirelli Cavi rileva per 950 milioni di dollari l’americana Channell Commercial Corporation, fornitore di soluzioni integrate nel settore della connettività sull'altra sponda dell'Atlantico. Il percorso da produttore di cavi a fornitore di soluzioni integrate intrapreso dalla società guidata dall'amministratore delegato Massimo Battaini passa così per Rockwall, in Texas, dove ha sede l'azienda fondata nel 1922 dalla famiglia Channell. (ilmessaggero.it)
Prysmian ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha approvato i target di medio termine e il piano strategico 2025-2028. Nei quattro anni del piano l'azienda si concentrerà sull'aumento della redditività, sulla creazione di valore per gli azionisti e sul divenire nel lungo periodo un fornitore di soluzioni da produttore di cavi. (SoldiOnline.it)
I vertici dell’azienda prevedono un aumento significativo dell'adjusted Ebitda nel range compreso tra 2,95 e 3,15 miliardi di euro rispetto agli 1,92 miliardi del 2024, con un cagr nel periodo pari al 12,2%. (Il Sole 24 ORE)
Prysmian acquisisce Channell Commercial Corporation negli Stati Uniti per 950 milioni di dollari, segnando un importante passo nella sua espansione nel settore delle soluzioni digitali. L’operazione, che riguarda la fornitura di soluzioni integrate per la connettività, è la prima di Prysmian nel business Digital Solutions. (Economy Magazine)
Prysmian: dal 2027 dote da 2,6 mld per m&a o remunerazione azionisti (Il Sole 24 ORE)
Nel giorno del Capital Markets Day a New York il titolo è scivolato indietro di oltre il 6% complice l'annuncio della frenata sul dual listing, ossia il progetto di quotazione anche a Wall Street. Prysmian ha aggiornato gli obiettivi del Piano Strategico al 2028, ma alla fine non è riuscita a convincere Piazza Affari. (il Giornale)